Il Negroni: tutta l’eleganza italiana in un cocktail

Il Negroni è uno dei cocktail classici del XX secolo, celebre per il suo perfetto equilibrio tra dolcezza, amarezza e note aromatiche.

La sua storia inizia nel 1919 al Caffè Casoni di Firenze, quando il conte Camillo Negroni, abituato ai drink più forti dopo le sue esperienze nel selvaggio West americano, chiese al barista Fosco Scarzelli di rendere più robusto il suo Americano. Il barista sostituì l’acqua gassata con un goccio di gin, dando vita a quello che sarebbe diventato un’icona della mixology. Per distinguere il nuovo drink dall’Americano, aggiunse anche una fetta d’arancia al posto del limone.

Cocktail negroni
Il Negroni: tutta l’eleganza italiana in un cocktail-Turiweb.it

Il successo del Negroni fu immediato: sempre più clienti visitarono il Caffè Casoni per assaggiarlo. In poco tempo, grazie al suo sapore intenso e bilanciato, il Negroni è diventato un punto di riferimento per gli amanti dei cocktail dal gusto deciso. Ancora oggi, resta un simbolo dell’eleganza italiana nel panorama della mixology, apprezzato da intenditori e appassionati di tutto il mondo.

Come si prepara un Negroni

Il segreto di un Negroni impeccabile sta nella semplicità e nell’equilibrio dei suoi ingredienti. Tuttavia, deve essere preparato con precisione, per garantire un’esperienza intensa ed armoniosa. Ma, nello specifico, come si fa il Negroni?

La ricetta tradizionale prevede tre elementi fondamentali: gin, vermouth rosso e bitter italiano in parti uguali, dosati in modo che nessun ingrediente possa sovrastare gli altri. La preparazione richiede pochi passaggi ma grande attenzione ai dettagli.

Si inizia versando 30 ml di ogni liquido in un bicchiere colmo di ghiaccio. È preferibile utilizzare ghiaccio fresco di grandi dimensioni, così da raffreddare velocemente il cocktail senza rilasciare acqua in maniera eccessiva. La miscela va poi mescolata delicatamente, per amalgamare i sapori senza diluire troppo il cocktail, così da mantenere inalterata la struttura complessa e avvolgente.

Il tocco finale è una fetta d’arancia o un twist di buccia di limone, che arricchisce il profilo aromatico con una nota fresca ed agrumata.

Un’alternativa rinfrescante: il Negroni con Gin all’arancia

Chi desidera un Negroni dal tocco fresco e vivace, può provare una variante con Malfy Gin con arancia. Questo gin, arricchito dall’infusione di arance italiane, aggiunge al cocktail un aroma agrumato avvolgente e una dolcezza naturale, perfetta per bilanciare l’amaro del bitter.

Il risultato è una reinterpretazione raffinata e armoniosa del classico Negroni, con un profilo aromatico più morbido ma molto interessante.

La preparazione di questo cocktail segue la ricetta originale, mantenendo l’equilibrio tra gli ingredienti. Bisogna, per prima cosa, versare Malfy Gin con Arancia in un bicchiere colmo di ghiaccio, e in seguito aggiungere sia il vermouth rosso che il bitter italiano. Dopo aver mescolato delicatamente per amalgamare i sapori, è consigliabile aggiungere un rametto di rosmarino leggermente schiacciato, così da sprigionare i suoi oli essenziali, per donare al cocktail una sfumatura intrigante.

Grazie alle sue note agrumate e alla sua freschezza, questa variante del Negroni si trasforma in un cocktail perfetto per le serate estive, evocando i profumi e i colori della costa italiana. Malfy Gin con Arancia permette un’esperienza sensoriale unica, rendendo ogni sorso un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.

Gestione cookie