Ecco la ricetta per preparare la salsa Tahina fatta in casa, una specialità culinaria che è semplicissima da realizzare con pochi ingredienti.
Chi ha provato a cucinare almeno una volta l’hummus di ceci sa perfettamente che uno degli ingredienti fondamentali per la buona riuscita del piatto è la salsa tahina. Purtroppo non sempre è possibile trovare questo prodotto sugli scaffali dei supermercati, ed ecco che con la ricetta della salsa tahina fatta in casa si può risolvere il problema senza troppo sforzo.

Con la salsa tahina potete realizzare davvero tantissime ricette tipiche della cucina mediorientale, ma che greca e africana. Questa salsa è ottima anche per guarnire la pita con il felafel o semplicemente per accompagnare piatti a base di carne senza condimenti eccessivi, come la carne alla griglia. Si abbina bene anche alle verdure grigliate. Ed ecco come prepararla a casa.
Ricetta della salsa tahina fatta in casa
Se invece ancora non sapete cos’è di preciso la salsa tahina vi diciamo prima di tutto che è deliziosa e molto nutriente… Infatti si prepara con i semi di sesamo macinati fino a farli diventare una sorta di farina, per poi essere lavorati fino a creare una crema burrosa e ricca, dal sapore di sesamo, quindi con sentori di nocciole e arachidi.
Le proprietà dei semi di sesamo si trasferiscono anche in questa salsa che contiene tante proteine e soprattutto i grassi buoni, quelli Omega 3 e Omega 6, oltre a sali minerali, in particolare calcio, fosforo e magnesio.

Questa salsa è dunque semplicissima da fare, ma state attenti a non abusarne. È vero che è buona, ma ha anche molte calorie per cui bisogna gustarla con moderazione (100 grammi di salsa apportano più o meno 600 calorie). Ora vediamo come si prepara, bastano dieci minuti.
Ingredienti per circa 50 grammi di salsa tahina fatta in casa
- Semi di sesamo bianco: 50 grammi
- Olio di sesamo: 1 cucchiaio (si può sostituire con olio di semi o di oliva delicato)
- Sale fino: 1 pizzico
Preparazione: ecco come fare la salsa Tahina fatta in casa
Prima di tutto per fare la salsa tahina fatta in casa dovete tostare i semi di sesamo mettendoli in una padella antiaderente. Fate andare il fuoco dolce, altrimenti si bruciano e diventano inservibili poiché amari. A questo punto mettete i semi di sesamo tostati all’interno di un mortaio e pestateli fino a ridurli in crema unendo sale e olio.
In alternativa potete mettere tutti gli ingredienti nel mixer e far andare l’elettrodomestico fino a ottenere una crema omogenea.