Altro che manzo, prova a fare il prosciutto arrosto. Con una salsa al bacio conquisterai proprio tutti
Published by
Chiara Ricchiuti
1 anno ago
Un secondo di carne da preparare per un menu originale e creativo: scopri come preparare il prosciutto arrosto accompagnato da una salsa ai mirtilli!
Tipica della cucina irlandese e molto diffusa negli Stati Uniti d’America, il prosciutto arrosto glassato accompagnato da salsa ai mirtilli è una ricetta ancora poco conosciuta in Italia, eppure è uno dei secondi di carne più consigliati per le feste.
Arrosto prosciutto con salsa ai mirtilli, la ricetta passo dopo passo – (Turiweb.it)
Per poter rendere la pietanza ancora più buona puoi decidere di accompagnare il prosciutto arrosto con delle patate al forno, delle verdure grigliate o cotte in padella.
Come preparare l’arrosto tipico della cucina irlandese con salsa ai mirtilli
Il procedimento è un po’ lungo, quindi ti suggeriamo di prenderti del tempo per dedicarti con attenzione alla preparazione di questa deliziosa ricetta.
Arrosto prosciutto con salsa ai mirtilli, la ricetta passo dopo passo – (Turiweb.it)
Ingredienti per l’arrosto
2 kg di prosciutto intero
4 carote
2 gambi di sedano
1 cipolla
3 spicchi d’aglio
1/2 cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaino di semi di finocchio
2 foglie di alloro
sale grosso
Ingredienti per la glassa
200 gr di miele
1 cucchiaino di paprika
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 succo di arancia
Ingredienti per la salsa ai mirtilli
100 gr di mirtilli
1 arancia
2 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di brodo vegetale
sale
pepe
Procedimento
Come prima cosa prendi le verdure e tagliale a tocchetti, poi mettili con un filo d’olio in padella e l’aglio schiacciato. Lascia soffriggere per qualche minuto, poi unisci i semi di finocchio che dovranno tostare per un paio di minuti.
Aggiungi le foglie di alloro e ricopri con dell’acqua, dovrà essere abbastanza da poter coprire poi il prosciutto.
Quando l’acqua bolle, immergi il prosciutto e aggiungi il sale grosso quanto basta.
Copri e lascia cuocere per almeno 3 ore, controllando di tanto in tanto la cottura.
Trascorso il tempo richiesto, spegni la fiamma e lascia raffreddare.
Quando il cosciotto è freddo, puoi tirarlo fuori dall’acqua in cui è stato cotto e iniziare a creare delle incisioni sulla sua superficie come se volessi formare una specie di griglia.
Prepara la glassa in un pentolino: unisci il miele e il succo d’arancia, fai riscaldare poi aggiungi la paprika e la cannella. Mescola con un cucchiaio, poi spegni la fiamma e lascia raffreddare.
Spennella la glassa su tutta la superficie del prosciutto, poi posizionalo su una teglia e infornalo a 180 gradi per circa 15 minuti.
Prepara la salsa: in un pentolino unisci i mirtilli e lo zucchero, accendi la fiamma e mescola fino a quando non hai ottenuto una consistenza densa e omogenea. Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare, poi unisci il succo d’arancia e il brodo vegetale. Continua a mescolare fino a quando non raggiungi una densità simile ad una crema.
Lascia intiepidire il prosciutto sfornato, taglialo a fette e servi accompagnato con la salsa ai mirtilli appena preparata!