Partecipa il sindaco di Brindisi ed è finalista. Il concorso è “Giallo e Nero di Puglia”, riservato a romanzi di genere giallo e thriller.
Il Concorso nazionale “Giallo & Nero di Puglia”, è il primo concorso riservato a romanzi inediti di genere giallo, noir, thriller o mystery, preferibilmente ambientati in Puglia. L’iniziativa mira a promuovere questo particolare genere narrativo che troppo spesso viene ancora considerato come espressione di una letteratura minore.
![Il concorso nazionale Giallo e Nero di Puglia rivolto ai romanzi gialli](https://www.turiweb.it/wp-content/uploads/2023/10/concorso-letteratura-04102023-turiweb.it_jpg.jpg)
Il Concorso punta anche a promuovere e valorizzare lo scenario storico-artistico e le risorse naturali della Regione Puglia, che da anni sta vivendo un vero e proprio rinascimento culturale. Il concorso nacque a Novembre 2022 al termine della presentazione del romanzo rivelazione “La stazione” di Jacopo De Michelis, nel Teatro Comunale della Città di Mesagne. Un vero e proprio successo: Giallo e Nero di Puglia ha ricevuto ben 222 manoscritti già dalla prima edizione.
Chi sono i semifinalisti del Concorso “Giallo e Nero di Puglia”
Con la conclusione della selezione il 30 settembre, c’è stata la comunicazione dei semifinalisti, curata dal personale di Giunti Editore. La finale avrà luogo il 25 Novembre a Mesagne e solo allora sapremo il titolo che avrà l’opportunità di essere pubblicato da Giunti Editore. Il romanzo vincitore sarà esposto nella catena di librerie Giunti al Punto presenti in tutta Italia.
![Il concorso Giallo e Nero di Puglia valorizza anche lo scenario storico artistico della Puglia](https://www.turiweb.it/wp-content/uploads/2023/10/romanzo-04102023-turiweb.it_jpg.jpg)
La coordinatrice Regina Cesta ha spiegato di essere molto orgogliosa di questi risultati. Sottolinea inoltre che ciò indica che la Puglia e Mesagne sono attrattivi anche e soprattutto per l’offerta culturale che viene proposta in tutte le sue sfumature. La coordinatrice fa un particolare plauso alla Classe I B della Scuola Media “Materdona-Moro” della Città di Mesagne che nello scorso anno scolastico, 2022-2023, ha partecipato al concorso arrivando tra i primi 7 a livello nazionale.
Di seguito riportiamo i semifinalisti dell’edizione 2023, tra di essi anche il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna.
- Italo Bonera con “E’ stata legittima difesa” (Brescia)
- Paolo del Mastro con “Il primo cassetto in basso” (Lainate, Milano)
- Alessio Chiadini Beuri con “L’ultimo battito” (Forlì)
- Ilaria Ferramosca con “Nel passato di Magritte” (Parabita, Lecce)
- Alba Monti con “La Venere di Pietra” (Squinzano, Lecce)
- Giuseppe Marchionna con “Il triangolo rovesciato” (Brindisi)
- Classe I B scuola con “Materdona-Moro” con “Natale in giallo” (Mesagne, Brindisi)
Speriamo che questi risultati siano di sprono a partecipare a contest di questo tipo, soprattutto per i giovani ma anche per tutti coloro che amano la cultura, l’arte e la letteratura in tutte le sue sfumature!