%26%238220%3BSe+ti+beccano+in+auto+finisce+male%26%238221%3B+Attenzione+a+questa+cosa+che+fai+sempre+in+macchina
turiwebit
/2023/08/14/se-ti-beccano-in-auto-finisce-male-attenzione-a-questa-cosa-che-fai-sempre-in-macchina/amp/
Curiosità

“Se ti beccano in auto finisce male” Attenzione a questa cosa che fai sempre in macchina

Published by
Sebastiano Spinelli

Se fai questa cosa in macchina da sempre fai attenzione: potresti rischiare tutto. A quale attività ci stiamo riferendo?

Decidere di fare un bel viaggio lungo è una scelta importante e che non va sottovalutata. Bisogna guardarsi da ogni tipo di pericolo, che può essere in agguato in ogni momento della giornata. Difatti prestare attenzione a quello che succede è anche un modo per non rischiare di causare incidenti. Infatti molte persone sono state coinvolte in queste situazioni per piccole distrazioni.

Ecco cosa non devi fare in auto: rischi grosso – Turiweb.it

Ma qual è il modo migliore per stare tranquilli? Secondo i guidatori è piacevole ascoltare la musica. Rende contenti e rilassa durante il tragitto. Così facendo non si avrà problemi a raggiungere delle mete lontane, che magari richiederebbero tanto sudore e fatica. Ma anche la sicurezza stradale ha la priorità. Gli esperti affermano che ascoltare musica ad alto volume può comportare dei seri rischi. Vediamo quali sono e cosa dice la legge al riguardo.

Ascolti la musica mentre guidi? Attento a come la imposti: rischi una multa salata

La musica se impostata ad un volume troppo alto può impedire a chi si trova al volante di percepire alcuni suoni esterni, arrivando a creare una distrazione pericolosa. Questo succede perché il ritmo e le melodia catturano la nostra attenzione. Ciò porta il cervello a distrarsi dalla strada e da tutti i segnali che ci circondano. La probabilità di causare un incidente aumenta di conseguenza e non è possibile diminuirla senza una discreta moderazione.

Non ascoltare musica alla guida: ecco perché è pericoloso – Turiweb.it

Il Codice della Strada prevede anche delle conseguenze legali e finanziarie. Sono in vigore delle norme che disciplinano il rumore durante la guida. Ciò vale a dire che superare i limiti stabiliti può portare ad affrontare delle sanzioni molto elevate. Violare le regole potrebbe arrivare a causare ben 173 euro di multa, che non è per niente bassa al giorno d’oggi. La sanzione è quella dettata dall’articolo 155 del Codice della Strada.

Questo non significa che la legge non permetta di ascoltare la musica durante la guida. L‘importante è che il guidatore non venga distratto e che rimanga concentrato alla guida. I suoni esterni non devono essere attenuati da quelli generati dalla musica che si sta ascoltando nell’abitacolo. È sufficiente impostare un volume moderato e che non sia troppo alto. Così facendo non si correrà il rischio di ricevere una multa cara.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Il Negroni: tutta l’eleganza italiana in un cocktail

Il Negroni è uno dei cocktail classici del XX secolo, celebre per il suo perfetto…

6 giorni ago

Quanti tipi di spazzole per capelli esistono? Come sceglierle?

Prendersi cura dei capelli è un aspetto fondamentale del benessere personale. Ogni chioma ha caratteristiche…

1 mese ago

L’ex star di Amici dice no al GF, rifiuta offerta d’oro: “Vuole un altro ruolo”

Da probabile vincitore alla rottura con la produzione, l'ex star di Amici ha alla fine…

7 mesi ago

Re Carlo quell’abitudine che fa infuriare la Regina Camilla: “Bisticci continui”

Piccoli problemi a Buckingham Palace? Secondo i tabloid londinesi Re Carlo e la Regina Camilla…

7 mesi ago

Temptation Island Mediaset anticipa la nuova edizione, presto in onda: “Ci saranno tante novità”

Sono previste tante novità per la nuova edizione del reality di Canale 5 Temptation Island:…

7 mesi ago

Un Posto al Sole che fine farà Marina? Parla l’attrice Soldano: “Nella prossima stagione…”

Cosa accadrà nelle puntate della prossima stagione della soap di Rai Tre, Un Posto al…

7 mesi ago