
Il 13 novembre scorso, in occasione della giornata conclusiva del Levante Film Festival, l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal sindaco Gigantelli e dall’assessore Tateo, ha accolto due famosi personaggi del cinema internazionale: Malini Fonseka e Ivan Franek.
Dopo una breve pausa presso l’“Antica Caffetteria” , hanno incontrato presso il Centro Culturale Polivalente tanti giovani entusiasti ed esperti del settore presi dalla visione del film in gara in cui recita la Fonseka, dal titolo “Akasa Kusum”.
I due attori si sono mostrati al pubblico come persone estremamente socievoli.
Trama
Il film racconta la storia di una donna che per realizzare il sogno di fare l’attrice, abbandona marito e figlia ancora in tenera età, senza mai tornare sui propri passi, finché un giorno riceve una telefonata che la porterà a riflettere.
Per sbarcare il lunario affitta una stanza del suo appartamento alle nuove stelle del cinema.
Malini Fonseka
É un'attrice raggiante, conosciuta anche come la "regina del cinema singalese" e vincitrice del “Premio Miglior Attrice” al National Drama Festival: ha parlato con molta umiltà del suo film “Akasa Kusum” (che è stato, peraltro, presentato al Festival di Venezia nel 2008) nel quale interpreta Sandhya Rani, ex diva del cinema.
Nel suo intervento ha sottolineato di essere felice di essere venuta a Turi. “É la prima volta che un mio film partecipa al Levante Film Festival" - ha commentato. Il film narra la vicenda di un’attrice che fronteggia dei problemi esistenziali. Il regista è molto giovane ed è al suo sesto film. É stata una sfida perché mi è sembrato di raccontare me stessa. Il problema affrontato è un grande problema umano”.
Fonseka ha interpretato ben 150 films ed ha buone chance di vincere il Film Festival.
Ivan Franek
L'attore, scoperto da Silvio Soldini, è l'attore ideale per raccontare storie di conflitti, frustrazioni e miserie. Nato in Boemia, ha frequentato per tre anni la Scuola nazionale d'Arte drammatica di Praga (DAMU), pagandosi le lezioni con letture di pièce radiofoniche alla Radio Nazionale Ceca.
Grazie al suo sguardo malinconico e al sorriso prorompente, cattura l'attenzione del pubblico ogni volta che lo si inquadra ed è uno dei pochi bravi interpreti stranieri che recitano perfettamente nella nostra lingua.
Ha anche lavorato per un anno come saldatore in fabbrica, dalle 6.00 del mattino alle 15.00, come cameriere e marionettista teatrale. Un’intensa esperienza di vita che si denota nella disponibilità, nella semplicità e nella solarità con cui risponde alle nostre domande.
“Ho lavorato in molti films italiani: in “Provincia meccanica” con Stefano Accorsi; in “Notturno bus” e “L’amore non basta” accanto a Giovanna Mezzogiorno. Ho vinto il Film Festival quattro anni fa, e sono molto contento di dare quest’anno il mio contributo come giurato, anche perché ho provato sulla mia pelle la diversità del cinema mondiale.”
Molti lo ricorderanno come interprete di un episodio dal titolo “Due donne a Parigi”, per la serie di Maigret, il commissario di polizia creato dallo scrittore Simenon.
A conclusione degli interventi gli attori sono stati omaggiati di gustose guantiere di faldacchea.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
Che bono, ho visto le sue foto di scena su internet!:-)