Nelle fila biancoazzurre arrivano i palleggiatori Capurso e Putignano
Il sodalizio turese dopo le conferme di alcuni atleti dello scorso anno presenta i primi volti nuovi del suo mercato partendo dal reparto dei palleggiatori.
Il primo acquisto è un atleta esperto ed affidabile che ha deciso di mettersi in gioco e sposare appieno il progetto biancoazzurro per una nuova sfida avvincente. Stiamo parlando di Paolo Capurso; classe '92, originario di Molfetta, può contare su diversi campionati importanti alle spalle nel massimo torneo regionale con la Fides Triggiano (dal 2012 al 2014), Noicattaro, Molfetta, Bitonto ed infine il campionato di serie B dello scorso anno con la casacca del Bari. Ha scelto di indossare la maglia numero 10, la classica per un regista.
L’altro play sarà Giuseppe Putignano, nato nel 1995, originario di Noicattaro e cresciuto nelle giovanili dell’Atletico Pallavolo. Il futuro numero 17 dell’Arrè Formaggi ha militato in serie D nelle fila del Capurso, mentre in serie C ha giocato due campionati, uno con l’Atletico Pallavolo Noicattaro e l’altro con il Bitritto. L’atleta ha scelto di accasarsi a Turi senza dubbi spinto dall’ambiente e dal progetto sportivo sotto la direzione di mister Difino già suo allenatore in passato.
A Paolo e Giuseppe il benvenuto della società turese per una perfetta integrazione con l’ambiente e l’intera squadra.
GRAZIE CAPITAN ALBERTO
La nuova stagione sta prendendo il via in queste settimane tuttavia in casa ASD Revolution rimarrà un vuoto, quello di capitan Alberto Colapietro che ha deciso per motivi familiari e lavorativi di appendere le ginocchiere al chiodo.
Un ragazzo esemplare, corretto, educato mai polemico, orgoglioso della propria squadra anzi sempre fiero della squadra del proprio paese di cui ne è stato capitano.
Padrone dello spogliatoio, ha permesso e favorito l’integrazione dei nuovi arrivati, chioccia per i giovanissimi dimostrandosi un’ottima amalgama.
Cresciuto nel Turi, il biancoazzurro non lo ha mai cambiato. Mai una polemica, mai un episodio degno di clamore o un episodio negativo che lo ha visto protagonista, ha sempre preferito il gruppo all’individualità. Nei momenti bui della rinascita ci sei sempre stato, sempre con lo stesso spirito, la stessa volontà, la stessa abnegazione e la stessa passione per il volley e il Turi. C’è la tua firma nel ritorno della squadra del tuo paese ad alti livelli.
Grazie di tutto e buona vita Alberto. Ormai hai lasciato il campo ma di noi non ti libererai facilmente, lo sai anche tu perchè questa è casa tua. E poi c’è Massimo, il tuo erede. Grazie Capitano!
ULTIMI COMMENTI
- Tassa sui Rifiuti, stang...
solo al sud accadono queste cose: al nord con la raccol... - Siamo pronti per il conf...
Io non sono nessuno per decidere ma anche io penso che ... - Via Vecchia Sammichele, ...
Come siete ignoranti. Il Commissario non decide niente,... - Fratelli d'Italia e Lega...
B. Elefante, speriamo che accade quanto dici. Sarebbe u... - Via Vecchia Sammichele, ...
Per patrizia1:via vecchia Casamassima e' stata rifatta ... - Fratelli d'Italia e Lega...
Il commissario resta un altro anno se nessuna lista si ... - Una manifestazione oltre...
l'Italia non può andare avanti con certe palle al piede... - Fratelli d'Italia e Lega...
Gli urlatori di professione mi sembra che hanno perso o... - Via Vecchia Sammichele, ...
Va riconosciuto che finalmente col commissario la situa... - I cinque punti di Impegn...
Bisogna avere una bella faccia tosta a ripresentarvi, d...