
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri il Consiglio Comunale Straordinario avente come argomento la variazione di Bilancio riguardante la ristrutturazione dell’Asilo Nido di via Mola.
Andiamo per gradi e ricostruiamo l’iter di questo progetto.
Il comune di Turi ha ottenuto un finanziamento regionale di 700 mila euro per la realizzazione di un asilo nido, il progetto era stato presentato nell’Ambito dei piano di zona e approvato dalla Giunta regionale nel 2007 prevedendo il recupero e il completamento della struttura già esistente in via mola.
Il progetto dovrebbe essere finanziato per il 75% dal contributo regionale e la restante con i fondi di bilancio. Ma stando alla relazione del tecnico incaricato la struttura fatiscente non può essere ristrutturata va quindi demolita, l’ulteriore spesa per la demolizione è pari a 253.772,50. Quindi la demolizione e la ricostruzione verrebbe a costare circa 1.200.000 euro
La giunta comunale dopo una valutazione dei benefici che una struttura cosi rifatta porterebbe al paese ha deciso di procedere alla variazione di bilancio e alla demolizione e alla ricostruzione dell’intero asilo.
Parere differente è stato quello del consigliere Petrera e dei consiglieri d’opposizione Dott.ssa Resta e Dott. Leogrande i quali hanno precisato che il loro disappunto non è finalizzato a fare ostruzionismo ma solo a capire se “ l’impresa vale la spesa” visto che i costi di gestione sono considerevoli e si aggirano intorno ai 250.000 euro l’anno .
Per comprendere davvero l’utilità di questa struttura e di una tale spesa sarebbe necessaria secondo
Secondo una stima poi la retta da pagare sarebbe di circa 400 euro mensili a bambino decisamente troppi, ribadisce il consigliere Leogrande. Un’esigenza invece più urgente potrebbe essere quella di ampliare le strutture della scuola materna già esistenti a favore delle sezioni primavera ossia sezioni che coprono la fascia di età 2/3 anni, infatti spiega il consigliere Resta si può sfruttare il finanziamento regionale anche per questa esigenza visto che a Turi quest’anno ci saranno le liste di attesa…
In sintesi la variazione di Bilancio necessaria a coprire le spese di demolizione e ricostruzione del grezzo prevedono uno slittamento temporale dei lavori di urbanizzazione rimandate nel
La seduta si è conclusa con il voto favorevole della maggioranza e del consigliere Ventrella, i consiglieri d’opposizione invece hanno lasciato la seduta.
Domani, mercoledì 9 Settembre 2009, altro Consiglio Comunale, vi aggiorneremo…
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
in quel che scrivevo non c'era alcuna polemica verso chi ha già compiuto dei passi nella direzione che indicavo. Ben vengano persone che hanno già
avuto modo di lavorare per il rispetto della legalità e del bene comune.
Detto ciò, il mio starmi a organizzare è dovuto al fatto che sono a Turi come residente da soli tre mesi.
Se poi, per favore, data la discreta considerazione che ho della mia persona, potessi evitare di prenderti la confidenza di sollecitarmi alla sveglia in quel modo, dato che non ci conosciamo e nulla avevo detto che potesse offenderti, te ne sarei molto grato.
Credo che anche Turi sia stata sfiorata da qualche forma di pedagogia.
Il post di Natalino mi risulta invece del tutto incomprensibile. Nicola Luxemburg cosa vorrebbe insinuare? Parli con me credendo di parlare con
De Grisantis?
Sig. Natalino, mi spiace informarla del fatto che sono solo un comune cittadino dotato di sufficienti capacità mentali e per questo desideroso
di esprimersi rispetto a determinati temi.
Le risulta così strano?
Cordialmente
SVEGLIATI
2 mike per chiarezza non sono di turi
3 mi sono espresso cosi perchè ho avuto esperienza dirette con turesi e so come la pensano, illuso è chi crede che si ravvedino...
Un movimento politico, ma apartitico che sappia costruire percorsi culturali di crescita, sostenga iniziative di informazione e denuncia, si metta a lavorare seriamente per far crescere un paese veramente pietoso in quanto a mentalità e rispetto del bene comune.
Chi ci sta?
La richiesta di un cambio politico generazionale bussa alle porte di tutti coloro che al termine "nuovo" o "globalizzazione" associano Turiweb o solo 4 fuochi a Sant'Oronzo, a coloro che esiste ancora il Bar 2M e per le ciliegie c'è solo il mediatore
Una Giunta in cui di innovativo c'è solo Tateo e i Pistacchi dell'Assessore Valentini
Mike sono come te, ma Lex quanto tu non sei Turese? In quel che dici lo sembri molto...
a voi tuuti amministratori dico che dovete solo vergognarvi di come portate avanti i vostri progetti ed interessi personali e con profonda idiozia pensata a demolire e ricostruire un asilo nido quando da oltre 6 anni ci sonno strade non asfaltate e non illuminate in barba alla sicurezza e salute di molti che vi hanno anche denunciato, tanto i soldi pagati per l'urbanizzazione ve li siete fregati, ed ora dite di non averne.
********[moderato: non è concesso gridare e offendere]******
OPZIONE C)chiamare tutti gli amministratori a pagare di tasca propria lo scempio che hanno fatto del denaro pubblico.
Dopo la demolizione in quel luogo io propongo di fare un monumento in ricordo dell'idiozia e all'irresponsabilità degli amministratori passati e presenti.
Un monito alle amministrazioni future.
forse è meglio ampliare una delle strutture già esistenti e
opzione A :
demolire il rudere di via mola facendoci dei giardinetti dove i nonni baby-sitter ci porteranno i loro nipoti, così qualche altra donna avrà modo di poter lavorare..!
opzione B :
vendere il rudere così com' è a qualche costruttore dell'ultima ora che sicuramente completerà il tutto facendoci dei bei palazzi..!:sad: