
Settembre è arrivato. In scena la politica.
Al Consiglio Comunale del 9 settembre si è aggiunto, improvviso, quello di lunedì 7. L'argomento è l'asilo nido (via Mola) per il quale il nostro Comune potebbe ricevere fondi della Regione Puglia.
Tuttavia, per averli, è necessario presentare un progetto per il quale sono intervenute delle difficoltà. E' stato convocato un Consiglio Comunale "urgente", l'opposizione non ha gradito ed è scoppiato lo scontro.
Sembra, vedremo, che la Puglia Prima di Tutto, cambierà "fisicamente" posizioni, sedendo fra i banchi della Minoranza. E molti iniziano a scommettere che, Natalino Ventrella, stretto in Minoranza vada in Maggioranza.
Impressioni di Settembre.
“E’ una cosa almeno anomala. Se viene comunicato per telefono e convocato così in fretta…”. Così, Tina Resta, sul consiglio comunale straordinario di lunedì prossimo. “Posso solo dire che evidentemente non c’è alcuna forma di pianificazione. Non può essere un consiglio comunale caratterizzato dall’imprevisto. L’asilo nido è un’argomentazione che questa amministrazione comunale conosceva già. Quindi, tutto ciò è sinonimo di vuoto progettuale”.
Le dichiarazioni della consigliera all’opposizione, tuttavia si fanno caute sui contenuti: “aldilà di questo, dei contenuti per cui ci andremo a confrontare, c’è un po’ di superficialità, alla luce anche della documentazione. Posso dire solo che l’opposizione chiederà spiegazioni. Mi ritengo una persona attenta e il paradosso sta proprio qui; ovvero la minoranza studia”.
In conclusione, la Resta rivela che la maggioranza aveva proposto di riunire la commissione quest’oggi.
A strettissimo giro, non si fa attendere la risposta dell’assessore alla comunicazione, Antonio Tateo. “Forse la Resta non sa che esiste un ordinamento giuridico per il quale si possono convocare i consigli comunali straordinari. Come al solito l’opposizione, anche maleducata, non si è presentata alla conferenza dei capigruppo, convocata ieri dal sindaco. Non hanno neppure avvisato, mentre Tina Resta non si è presentata”.
Tateo rivendica le ragioni della straordinarietà del consiglio comunale e scoppia il giallo della conferenza dei capigruppo di ieri, alla quale ha preso parte solo il gruppo maggioritario più Natalino Ventrella, indipendente.
“Quell’asilo era un rudere. L’ingegnere ha scoperto che dev’essere demolito. Ha ipotizzato nel progetto preliminare che per metterlo in sicurezza bisogna apportare interventi di sostegno, cosa che, forse la Resta non sa, non si può pianificare. Alle prove di carotaggio hanno scoperto solo dopo che, all’interno, il cemento presenta quantità massicce di carbonatazione. Quindi, per non perdere il finanziamento regionale dobbiamo necessariamente presentare il progetto con il piano finanziario entro mercoledì prossimo. E’ una scadenza improrogabile . E poi chi l’ha detto che la demolizione costerà 250mila euro? Sono 60 mila”.
L’assessore accusa l’opposizione di ostruzionismo e atteggiamento incivile: “Sanno solo polemizzare, anche quando si deve realizzare un’opera pubblica per il bene della comunità. Noi quel consiglio, se necessario, l’avremmo convocato pure di notte”.
“Sia chiaro, non devo dare conto a questa minoranza" - dichiara Natalino Ventrella - "che da gennaio, di fatto, mi ha letteralmente isolato. Sono indipendente e libero nel voto. L’opposizione non può avanzare pretese da me”. Natalino Ventrella fa appello ai consiglieri di minoranza. Lui, a differenza loro, ha preso parte alla conferenza di venerdì, quando i banchi dell’opposizione erano vuoti. “Non mi meraviglio - spiega - io andrò avanti per la mia strada. E poi, il sindaco non ha alcuna responsabilità. Al contrario, bisogna ringraziare lui e l’ing. Lonuzzo perché stanno agendo nel solo esclusivo interesse della comunità. Vogliamo evitare che si perdano questi finanziamenti, mentre i termini di presentazione del progetto scadono mercoledì, scadenza entro la quale bisogna deliberare per il voto necessario. E’ un dovere partecipare. Insomma, vogliamo fare la fine di San Giuliano di Puglia. E’ giusto che l’asilo nido venga demolito e ricostruito come da norme antisismiche”.
Ventrella vuole però vederci chiaro e anticipa che in consiglio comunale, lunedì, chiederà spiegazioni sul vecchio rudere: “Voglio sapere quando è stato costruito e perché il cemento ha presentato delle anomalie. Penso che non sia giusto snobbare così le conferenze dei capigruppo ”.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
arrivederci a sabato prossimo
17 settembre 2009 alle ore 17:03:44
La dott.ssa Anglana non può farmi quella domanda perchè, martedì 8 settembre 2009 ho timbrato l'entrata in Comune alle ore 15,35 e sono uscito alle ore 19,10.
Come vedi la dott.ssa Anglana dall'alto della Sua professionalità, che ti poso assicurare il Comune di Turi non merita, sa benissimo che fuori dall'orario di servizio, i dipendenti comunali sono cittadini uguali a te e tutti gli altri.
Anzi se mi permetti hanno qualcosa in più. Quando si confrontano hanno il coraggio di qualificarsi con il nome e cognome.
Vito Lenato
a me sembra che tutti girano a ruota libera.
io resto della maretta del tempo.
scusami ma posso farti una domanda che dovrebbe farti l'anglana?
ti ritengo "nu' bravo uaglion" alla rutelli.
se vuoi puoi rispondermi, ma puoi anche dirmi a te cosa te ne frega. ne hai facoltà.
io ci tento lo stesso
ma dov'eri l'8 settembre 2009 alle ore 15:24:12?
ci vediamo sabato dietro al palco o tra il pubblico?
Per quanto sritto da....., voglio farti notare che succede anche a Boccardi di incorrere nella barzelletta dei carabinieri !
Infatti c'è uno che scrive e Boccardi che NEMMENO RIESCE AD ESPORRE.
Vito LENATO
Non sustiste alcun conflitto di interessi perchè devi sapere, che ancor prima di essere dipendente comunale sono un cittadino turese che paga le tasse e ho lo stesso diritto degli altri turesi a vigilare sul buon uso che gli amministratori fanno dei nostri soldi. Dal mio osservatorio privilegiato, ti posso assicurare, che i soldi tuoi, miei, e di tutti i cittadini di TURI, sono riposati in mani, che il più delle volte non ne fanno buon uso.
Comunque, per tua conoscenza, ma ritengo non c'è alcun bisogno della mia puntualizzazione, la mia incompatibilità sussiste solo ed unicamente nel ricoprire incarichi amministrativi locali e non già nell'esprimere il mio giudizio di cittadino turese.
Vito LENATO
Basta vedere che invece del segretario cittadino sig. Leo Spada, parla a nome del partito il sig. Vito Lenato, estromettendolo nei contenuti, e nel comizio di sabato prossimo (sul manifesto giallo) non figura il nome della capogruppo ...domenica Lenato... ma il vice.
ci sarà una leggera maretta all'interno? sembra di si.
l'unico che si salva e' Onofrio Resta.
ma lei non nota un -leggerissimo- conflitto d'interessi tra lei, il suo lavoro da dipendente comunale, il parlare contro il suoi datori di lavoro da oltre 30 anni, il suo continuo abb.......
E poi, appellare l'opposizione "maleducata" mi sembra proprio fuori luogo.
Assessore alla comunicazione, Antonio TATEO, da che pulpito viene la predica! Questa è alterazione spudorata della realtà.
I consiglieri di opposizione al pari di quelli di maggioranza sono dei professionisti con impegni lavorativi programmati. Il Sindaco, come è già avvenuto in passato, in questo caso di straordinaria urgenza, bene avrebbe fatto a contattare telefonicamente i consiglieri e concordare con essi, compatibilmente con i propri impegni professionali, l'ora ed il giorno di convocazione della conferenza dei capi-gruppo. Lo spirito di servizio dell'amministratore pubblico non presuppone alcun rapporto di dipendenza dagli organi politici.
Vito LENATO - componente il coordinamento cittadino "La Puglia prima di tutto"
Strumentali, pure in questo caso, le critiche dell'opposizione.
L'amministrazione comunale ha agito secondo i fatti. La struttura va abbattuta e presentato il nuovo progetto entro mercoledì. Perchè fare polemica inutilmente?
La Rosa di Turi