L’importo aggiuntivo servirà a garantire la sanificazione quotidiana dei mezzi
La determinazione dell’Ufficio Pubblica Istruzione ha autorizzato la variante al servizio di trasporto pubblico per gli alunni della scuola elementare e media, relativamente al periodo ottobre-dicembre 2020. La modifica degli importi contrattuali inizialmente previsti si è resa necessaria in virtù dell’emergenza epidemiologica in atto, che impone di sanificare gli scuolabus almeno una volta al giorno e di fornire agli operatori dispenser e mascherine.
Con note del 19 e 25 settembre, la ditta “Vimi Viaggi Autolinee Dover Veccaro Cosimo s.r.l”, aggiudicataria del servizio per il biennio 2019 – 2021, ha assicurato che, oltre a erogare il servizio “con indice di riempimento contenuto entro il limite dell’80% della capienza prevista dalla carta di circolazione”, garantirà le operazioni di sanificazione e disinfezione dei mezzi affidandosi a una ditta esterna in possesso della specifica idoneità tecnico professionale. Tali operazioni, unitamente alla dotazione dei dispositivi di protezione individuale, avranno un costo giornaliero di 73,20 euro per i tre scuolabus.
L’Amministrazione ha quindi stanziato 4.500 euro aggiuntivi per il trimestre ottobre-novembre. Importo che trova copertura nell’apposito capitolo di bilancio in ragione dei risparmi conseguiti a seguito del lockdown, che ha portato all’interruzione del servizio a partire dall’inizio di marzo. Inoltre, sono stati impegnati ulteriori 8.000 euro per la copertura delle spese per il periodo gennaio- giugno 2021.
Infine, “si demanda al Settore Economico Finanziario la predisposizione di una variazione al bilancio di previsione 2021 per i seguenti importi: 37.000,00 euro per il periodo settembre-dicembre 2021 al fine di poter avviare, sin dal mese di febbraio 2021, ad una nuova gara per i successivi anni scolastici; 12.300 euro per il periodo gennaio-dicembre 2021, qualora all’inizio del prossimo anno dovesse permanere l’emergenza epidemica con la necessità di un’ulteriore estensione del contratto, per provvedere a sanificazione dei mezzi e fornitura di dispenser e DPI”.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...