Tundo attacca la Caldararo, che poi spiega meglio il senso del suo intervento
Durante il Consiglio Comunale in cui si discuteva della mozione di sfiducia, l'assessore alla Pubblica Istruzione Giusi Caldararo ha dichiarato di non essere mai stata particolarmente favorevole alla sua realizzazione. Anzi, ha ricordato di aver incontrato per altri motivi l'allora Sindaco Gigantelli e di avergli consigliato di non chiedere il finanziamento per l'asilo, perché tanto “A Turi non serve! Le mamme non sono disposte a spendere 400-500 euro al mese per l'asilo nido, quando possono lasciare i bambini dai nonni”. E poi, “tanto a due anni e mezzo vanno nelle sezioni primavera”.
Tundo ha così attaccato sostenendo che la Caldararo sia contraria all’asilo nido, preferendo i nonni o i babysitter. Ebbene, ammettendo che non ci sia domanda di asilo nido tra i genitori turesi, e sarebbe da chiedersi per quale motivo, dal momento che nei paesi limitrofi quali Conversano o Gioia del Colle, dove i nidi comunali ci sono e funzionano, vi sono liste di attesa e bimbi che non riescono ad accedervi, conosciamo le difficoltà dei bimbi turesi, che, non essendoci sezioni primavera vere e proprie, restano per mesi in attesa di una chiamata nel caso restino posti liberi nella formazione delle classi della scuola dell'infanzia. Tralasciamo il significato pedagogico e la grande valenza in termini di esperienze che può avere un nido per un bambino, dal momento che questa struttura Turi ce l'ha ed è pronta. Non sarebbe più facile ammettere che aprirla richiede una procedura complessa?
E infatti, a margine, l’assessore Caldararo ha specificato meglio il significato del suo intervento, respingendo le accuse a Tundo. L’edificio va adeguato alle nuove norme di sicurezza e anticendio approvate nel 2016 e per questo sono stati destinati 137 mila €. Inoltre, si lamenta all’amministrazione Gigantelli di non aver approvato un regolamento e le tariffe.
Stessa cosa vale per il centro socio-assistenziale dell’ex cinema Zaccheo; l’intoppo è burocratico, e si attende l’approvazione del regolamento di gestione da parte dell’Ambito zonale.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti