
Domani, alle ore 10 si tiene un tavolo di confronto alla Provincia sulle problematiche legate alla messa in sicurezza e adeguamento della circonvallazione di Turi.
L’incontro, fortemente voluto dal sindaco Vincenzo Gigantelli e Onofrio Resta, sarà un vertice che vedrà riuniti al tavolo, tra gli altri, il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, Lillino Labianca, assessore provinciale alla Viabilità, l’ing. Anaclerio.
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una lettera del primo cittadino all’indirizzo del prof. Schittulli.
Gigantelli ha chiesto un incontro urgente tra i due Enti, per valutare “gli atti concreti da porre in essere”, anche alla luce dei gravi fatti di cronaca che hanno insanguinato la strada di Turi qualche giorno fa: “il grave incidente ripropone, ancora una volta, le problematiche della sicurezza sulle strade con particolare riferimento all’adeguamento tecnologico delle barriere ed alla manutenzione delle stesse”.
VEDI ANCHE LETTERA GIGANTELLI
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
questione rumene: basta andare in villa il pomeriggio presto....vedi che spettacolo!!;-);-)
ps: noi turesi ci facciamo mettere i piedi in testa troppo facilmente.
potresti ri-spiegarmelo?
fin ora i baresi che abitano a Turi si stanno comportando benissimo..almeno per quanto mi riguarda..chiuso o.t.;-)
Eppoi che domanda sono : "come mai ci sono tantissimi neri in giro???......."hanno tutti il permesso questi"?......ma tu pensi che la sicurezza sia solo un problema che si risolve trasferendo i neri, gialli, turichini da Turi o all'Italia...........ma è questa l'integrazione che si vuole creare?? Se è per questo meglio 100.00 neri a Turi che 10 baresi di basso borgo che stanno creando più di qualche problema anche di civile convivenza!!
Ritornando al tema centrale mi auguro che qualcuno della redazione possa aggiornarci in caso di novità o evetuali decisioni in merito, scaturite dalla riunione odierna, anche se credo sentiremo le solite frasi politiche.............ovvero mille parole astratte e 0 (zero) contenuti!
Lui è un professionista che si è sempre messo in evidenza grazia all'onestà, alla professionalità, ma sopratutto alla sua determinazione. Durante la campagna elettorale ha fatto una serie di promesse fra le quali, lavoro, impegno e vicinanza del territorio per la nostra gente. Non confondiamolo con colui che in questi due anni di sindacato nel comune di Turi, tutto a fatto tranne che mantenere i rapporti con la gente, impegnarsi per il comune per il quale è stato eletto a rappresentarlo e non a regnarlo telematicamente, con un impegno settimanale di 2 o 3 ore. Che schifo !! Lasciamo lavorare chi ha veramente TURI nel cuore. Non è certamente il nostro non amato Sindaco, al quale gli chiediamo un atto di dignità ed onestà umana, VAI VIA.;-)
..happiness.. ai neri turesi piace la nostra birra.. la peroni..!
..ahh..! ahh..!