Siamo tutti consapevoli del gran tumulto venutosi a creare a proposito della questione riguardante i lavori in Via Conversano. Sembra inutile e prolisso ormai andare ancora una volta a riassumere la questione del ponte che cavalca la Lama Giotta congiungendo Turi e Conversano, largo solo 7,20m, decisamente troppo poco per una strada provinciale fin troppo trafficata, che viene spesso e volentieri percorsa anche da bus e tir.
I toni si sono fatti più aspri soprattutto in seguito al servizio realizzato dalla trasmissione “Luciano, l’amaro quotidiano”, andato in onda con un'intervista rilasciata dal Sindaco di Turi, che promette provvedimenti nei confronti dei responsabili della vicenda. Ebbene, un noto personaggio di Turi ha voluto dire la sua al Primo Cittadino turese; se un tempo costui si armava di megafono improvvisando comizi in Villa o faceva protesta affiggendo cartelli in un noto scorcio di Corso XX Settembre, adesso predilige Facebook per manifestare il suo malcontento. Parliamo di Biagio Elefante che lo scorso 25 Gennaio ha pubblicato in serata un post di protesta contraddistinto da toni molto “accesi” sul gruppo “Sei di Turi se...”, una sorta di piazza virtuale dei cittadini turesi.
“Menino, devi prendere il metro! Devi arare!” - tuona Elefante, rimproverando al Sindaco alcune dichiarazioni rilasciate in un'intervista in cui direbbe che i politici non dovrebbero intervenire con il controllo in medias res, bensì solo nel caso in cui dovessero esserci irregolarità o problemi di altra natura. A tal proposito il nostro concittadino pone una riflessione condivisibile: se non si attuano queste verifiche prima e dopo, come può la parte politica accorgersi dei problemi? Comportando in questo modo il Sindaco, definito "Ponzio Pilato" a seguito del "lavaggio di mani", viene accusato di non svolgere una adeguata operazione di supervisione sul lavoro dei tecnici e, di conseguenza, di consegnare di fatto il Comune nelle mani di quest'ultimi. Il Sindaco e l'Amministrazione avrebbero, secondo Elefante, il diritto ed il dovere di controllo, funzione da esercitare per evitare disguidi e incomprensioni, proprio come quella che c'è stata a monte di tutta la questione del ponte. Un potere che, a suo dire, non avrebbe limite e che sarebbe peculiare dell'amministrazione, che non dovrebbe solo riscuotere senza agire.
I toni del cittadino turese sono stati decisamente forti e chiari. Elefante - come ci ha abituati - non le ha mandate a dire, scatenando un dibattito nei commenti, pro e contro, sotto il post da lui pubblicato. È tuttavia interessante notare come, pur nella nostra piccola e bucolica Turi, si faccia politica e protesta anche usando i mezzi gentilmente offerti dalla tecnologia.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti
Buccino Egidio ha postato su face book:
"Qui si è di fronte ad uno di quei casi in cui il vigente Codice dei Contratti pubblici prevede che "al manifestarsi di errori o di omissioni del progetto esecutivo che pregiudicano, in tutto o in parte, la realizzazione dell'opera ovvero la sua utilizzazione; in tal caso il responsabile del procedimento ne dà immediatamente comunicazione all'Osservatorio e al progettista" (art. 132, comma 1, lett. e). Che significa? Significa che, probabilmente, il direttore dei lavori, in corso d'opera, aveva già rilevato l'errore di progettazione, e la ristrettezza della sede stradale, ma ha fatto finta di nulla, perché sapeva bene che, in un caso del genere, la legge non ammette varianti in corso d'opera, se non in danno al progettista, del direttore dei lavori e del responsabile dei procedimento. Mah...
In altre parole: c'è ERRORE MANIFESTO...!"
Ora dico se un esperto come Egidio Buccino che da molti anni lavora all'Ufficio Appalti della Provincia,afferma quanto sopra riportato, allora chiediamo al Sindaco ed al Segretario DS Avv. Gravinese cosa ne pensano e cosa hanno intenzione di fare?Cosa ne pensano i Segretari di Rifondazione Comunista Mirta Lerede ed il segretario di SEL Fabrizio Resta? Per Loro va bene così e continueranno a fare i Ponzio Pilato ed a lavarsene le mani? Siamo interessati a sapere le loro opinioni per meglio votare la prossima volta.
Chiedo al moderatore il favore di pubblicare per intero l'intervento.
Turese hai bisogno di fosforo!!!
Non sono intervenuto a sanzionare le responsabilità circa il ponte malfatto, non l'ho ancora fatto perchè prima di denunciare responsabilità sono solito documentarmi, ciò che finora non è stato possibile perchè l'ufficio ha preso il vizio di negare le carte delle varianti ,persino ai consiglieri, vizio ereditato dal coccodrillo e proseguito dalle sue allieve.
Sull'appalto del cimitero, dove le carte c'erano tutte, sta partire una pubblica denuncia.Un appalto che come avevo ben annusato sin dalla pubblicazione del bando di gara, pareva una sorta di riedizione del pronto fatto.... e tale si è rivelato.
Quanto alla imparzialità, io faccio quello che posso, in base alle notizie che posso acquisire, non svolgo ruoli istituzionali e non ho doveri e soprattutto diritti di accesso ad atti ed informazioni,che solo a prezzo di non lieve fatica e rischio riesco a ottenere, analizzare e denunciare.
Anche Oonofrio Resta è stato da me criticato qad esempio quando avallò la ridicola e razzista iniziativa della consulta dei nuovi residenti. Ma molte sono state le occasioni di plauso per i suoi comportamenti da vero capo di una amministrazione: vedasi questione segretaria, questione comandante,avvocato Di Renzo,sfrattata, revisore dei conti, isola pedonale ed altre nelle quali ha comandato, e non obbedito ai funzionari, come fare da sempre Menino Coppi.
Onofrio è l'unico sindaco, dai tempi di Valentini, (ed a parte Michelina Stefanachi)che ha fatto il sindaco e non la marionetta. E non è un caso che lo hanno fatto cadere..... i mestieranti della politica di ogni colore uniti, come lo sono ora....
Certo, nulla ha fatto sulla questione dello scempio e del furto urbanistico, nel poco tempo che ha governato, e con l'handicap del suo poco indovinato factotum.
problema riviene dall'amministrazione precedente, ma lungi
da te dare delle colpe all'ex sindaco!!!
Questa tua partigianeria non l'ho mai capita e davvero mi
ha sempre fatto avere qualche dubbio sul tuo essere super partes.