
All'attenzione di Turiweb da parte del Prof. Onofrio Resta, Assessore Provinciale alle attività produttive ed eletto nel Collegio provinciale Turi-Putignano
Dai dati tecnici in nostro possesso, risulta probabile che la causa dell' incidente sia da attribuire all'eccessiva velocità e non alle caratteristiche delle barriere di sicurezza che hanno esplicato la loro azione di contenimento, nei limiti previsti dalle caratteristiche per le quali erano state progettate.
Comunque, d'accordo con il Presidente Schittulli e con l'assessore alla viabilità Labianca e alla sicurezza Paparella, è ferma intenzione dell'amministrazione provinciale di seguire con il massimo di attenzione le problematiche relative alla sicurezza e alle eventuali criticità della SP125.
E' possibile una revisione della programmazione degli interventi della viabilità provinciale con l'allargamento e sistemazione della circonvallazione di Turi.
Per quanto riguarda il grande problema della statale 172, è necessario capire quali sono le responsabilità dell'ANAS in questo momento. Infatti, bisogna verificare qual è l'effettivo stato dell' arte del nuovo progetto sul quale sta lavorando l'ANAS. Se questo è stato completato oppure no e se no quali sono gli eventuali impedimenti.
Ho già chiesto a questo proposito un appuntamento ai vertici dell'ANAS per ottenere tutte le informazioni possibili a riguardo. Nel frattempo ritengo giusto che i sindaci dei Comuni interessati alla SS 172 oltre che i movimenti volontari dei cittadini che si sono attivati a questo riguardo, continuino a matenere alta l'attenzione perchè la disgrazie su questa strada sono ormai nell'ordine di una vera a propria emergenza.
Comunque, d'accordo con il Presidente Schittulli e con l'assessore alla viabilità Labianca e alla sicurezza Paparella, è ferma intenzione dell'amministrazione provinciale di seguire con il massimo di attenzione le problematiche relative alla sicurezza e alle eventuali criticità della SP125.
E' possibile una revisione della programmazione degli interventi della viabilità provinciale con l'allargamento e sistemazione della circonvallazione di Turi.
Per quanto riguarda il grande problema della statale 172, è necessario capire quali sono le responsabilità dell'ANAS in questo momento. Infatti, bisogna verificare qual è l'effettivo stato dell' arte del nuovo progetto sul quale sta lavorando l'ANAS. Se questo è stato completato oppure no e se no quali sono gli eventuali impedimenti.
Ho già chiesto a questo proposito un appuntamento ai vertici dell'ANAS per ottenere tutte le informazioni possibili a riguardo. Nel frattempo ritengo giusto che i sindaci dei Comuni interessati alla SS 172 oltre che i movimenti volontari dei cittadini che si sono attivati a questo riguardo, continuino a matenere alta l'attenzione perchè la disgrazie su questa strada sono ormai nell'ordine di una vera a propria emergenza.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
Non è accettabile che si muoia così, per strada ..!
Signori.. però attenzione..! la sicurezza non è di destra o di sinistra,
i politici hanno il dovere politico-morale di adoperarsi...
......la loro condotta, durante il mandato politico è la vera campagna elettorale... meditate tutti..!
..Ricordo il senso di una frase in merito alla sicurezza stradale, pronunciata in campagna elettorale, dell'ex presidente della provincia, DIVELLA....
..Ha detto più o meno così... "TRA LE COSE CHE IN QUESTI CINQUE ANNI, HO FATTO..! LA MIGLIORE PER ME'... E' SAPERE CHE QUASI 100 PERSONE L'ANNO, SONO RIMASTE IN VITA PERCORRENDO LE STRADE DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA"
...i lavori effettuati, "rotatorie e rifacimento del manto stradale" certamente non bastano, ma è un buon inizio..! bisogna darne seguito..!
Il Sindaco del comune di Turi, non ha nessun interesse ad occuparsi della questione, perchè non rientra nel suo programma personale.
Il Boccardi(perfetto forestiero) è troppo preso a fare la campagna elettorale per le regionali, prima ancora di essere candidato, facendo credere ai Turesi che la vita è fatta solo di feste e festini, perchè tanto lui vuole solo i voti dai turesi. per il resto non gli interessa nessun altro problema. Chissa ! Se non dovesse avere la candidatura alle regionali?
Oramai la questione ss172 è il cavallo di battaglia di ogni politico in fase di propaganda...............per poi non dico dimenticarsene ma di attribuire responsabilità ad altri enti e così a catena.
Voglio per la centesima volta ricordare che già l'On. Servodio aveva promesso mari e monti per la SS 172, salvo andare a Roma e godersi solo i vantaggi derivanti da quel ruolo.
Ora non conosco Resta e non mi esprimo ma mi auguro di cuore che queste parole siano solo il preludio ad una vera attività in difesa di tante vite umane che giornalmente percorrono quella strada, che tante volte ci muoiono sia per colpa di mnaovre azzardate....... ma anche per colpa di una strada obsoleta, anacronistica in rapporto al volume di traffico dei giorni nostri, entrata nel dimenticatoio dei politici per esclusivi giochi di potere che hanno portato a privilegiare e destinare fondi, progetti di politici legati a realtà più influenti.
Domanda: Da quelle parti doveva sorgere tanti anni fa la zona PIP, se non sbaglio.................ma con quale rete viaria la si voleva fare, con quella attuale........spero di no, altrimenti i nostri amministratori sarebbero dei killer patentati!
Io proporrei (mi scusi PROFF.ma faccio il meccanico)OLIO DI RICINO PER TUTTI
Lui non solo non opera, ma non parla neppure. Se ne frega.
Non una sola parola per denunciare il taglio dei finanziamenti posti dall'allora ministro Di Pietro per la statale, taglio operato dal governo di centrodestra a cui il sindaco fa riferimento.
Il sindaco di Casamassima ha già inviato una nuova lettera-denuncia della questione. Il vecchio sindaco De Grisantis, con tutti i suoi limiti, ci ha provato in tutti i modi a porre all'attenzione dei vertici politici la questione della statale. Gigantelli tace.
C'era solo una parola verso un governo che taglia i fondi delle infrastrutture nel mezzogiorno, tra cui la 172, ed è "VERGOGNA". Ma Gigantelli non ha il coraggio di pronunciarla.