
Nell’ultima intervista al Consigliere Dott. Denovellis si è affrontato l’ argomento Pista Ciclabile realizzata secondo il Consigliere con” un senso compiuto cioè come itinerario di collegamento al Centro Sportivo Polivalente “, ma sarà davvero questo il senso della Pista?
Siamo voluti andare a ritroso per ricostruire l’iter del Progetto e del finanziamento, intervistando la Dott.ssa Tina Resta , consigliere di minoranza ed ex assessore dell’Amministrazione De Grisantis.
Ci spieghi come nasce questo progetto.
Con Delibera n. 176 del 31/10/2005 il Comune di Turi partecipò ai finanziamenti de la Misura 5.2 del POR Puglia insieme ai Comuni di Putignano, Castellana Grotte, Noci e Sammichele , in quanto il Bando era riservato ai Comuni con più di 30.000 abitanti, quindi l’unione fu necessaria ma non casuale in quanto detti Comuni già dal 2002 avevano avviato il processo di attuazione degli strumenti di politica ambientale che proseguivano con le attività di attuazione dell’Agenda 21 locale.
La somma finale stanziata per la realizzazione della Pista Ciclabile fu di 95.681,40 Euro di cui 88.938,70 sarebbero stati finanziati dalla Regione e 6.697,70 Euro da Bilancio Comunale.
Le aree individuate sarebbero state due , l’area perimetrale agli edifici scolastici e l’area intorno al centro storico, anche questa scelta non fu casuale ma fu in linea con le finalità richieste per il finanziamento ossia, “ la Misura 5.2 del POR Puglia è finalizzata all’aumento della fruizione dello spazio urbano da parte dei cittadini, sia per l’accrescimento della competitività dei sistemi urbani, sia per il rafforzamento della coesione sociale;miglioramento del sistema della mobilità interna ed esterna ai centri urbani, riducendo la congestione, l’inquinamento acustico ed atmosferico; miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane con particolare attenzione ai bisogni dell’infanzia, all’integrazione sociale e alla lotta alla marginalità.”
Siamo voluti andare a ritroso per ricostruire l’iter del Progetto e del finanziamento, intervistando la Dott.ssa Tina Resta , consigliere di minoranza ed ex assessore dell’Amministrazione De Grisantis.
Ci spieghi come nasce questo progetto.
Con Delibera n. 176 del 31/10/2005 il Comune di Turi partecipò ai finanziamenti de la Misura 5.2 del POR Puglia insieme ai Comuni di Putignano, Castellana Grotte, Noci e Sammichele , in quanto il Bando era riservato ai Comuni con più di 30.000 abitanti, quindi l’unione fu necessaria ma non casuale in quanto detti Comuni già dal 2002 avevano avviato il processo di attuazione degli strumenti di politica ambientale che proseguivano con le attività di attuazione dell’Agenda 21 locale.
La somma finale stanziata per la realizzazione della Pista Ciclabile fu di 95.681,40 Euro di cui 88.938,70 sarebbero stati finanziati dalla Regione e 6.697,70 Euro da Bilancio Comunale.
Le aree individuate sarebbero state due , l’area perimetrale agli edifici scolastici e l’area intorno al centro storico, anche questa scelta non fu casuale ma fu in linea con le finalità richieste per il finanziamento ossia, “ la Misura 5.2 del POR Puglia è finalizzata all’aumento della fruizione dello spazio urbano da parte dei cittadini, sia per l’accrescimento della competitività dei sistemi urbani, sia per il rafforzamento della coesione sociale;miglioramento del sistema della mobilità interna ed esterna ai centri urbani, riducendo la congestione, l’inquinamento acustico ed atmosferico; miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane con particolare attenzione ai bisogni dell’infanzia, all’integrazione sociale e alla lotta alla marginalità.”
Il Finanziamento però non sarebbe bastato a coprire la realizzazione di tutte le aree, per cui si poteva realizzare solamente una, quella intorno al perimetro della zona degli edifici scolastici , in linea con le finalità.
Con Delibera n. 28 del 25/02/08 però la Giunta Gigantelli sposta la realizzazione di quest’area in Via Cisterne.
Tirando quindi le somme?
Pista Ciclabile inutile, già deteriorata ed elemento fondamentale non rispetto delle finalità del progetto.
A voi i commenti...
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
Fai parte dell'opposizione???? BRAVA.......BRAVA
(p.s. per gli amminisratori)
del precedente messaggio potete non tenerne conto
grazie. maria
1)quelle di beccarsi su fax tra la Resta e De Novellis e poi firmare insieme come consiglieri di opposizione?
2) perche' la puglia prima di tutto si definisce (consiglieri di maggioranza) e poi si firma consiglieri di opposizione?
2bis) anche de novellis è passato all'opposizione?
3) perchè non si mette il simbolo sul manifesto?
4) quando poi su fax il ex consigliere di maggioranza analizza il bilancio e si sofferma a dire che la regione ha tagliato i finanziamenti.............be!!!! qualcuno glieli spieghi che si tratta di un bilancio comunale e non regionale.
5) Risplendente poi, che opposizione è?
avrei tante cose da dire su una opposizione incostistente e confusa (votata anche da me)ma purtroppo non siamo uniti nemmeno al nostro interno. continuate così a non identificarvi in niente e dal limbo del partito democratico avranno solo da ridire.
1)quelle di beccarsi su fax tra la Resta e De Novellis e poi firmare insieme come consiglieri di opposizione?
2) perche' la puglia prima di tutto si definisce (consiglieri di maggioranza) e poi si firma consiglieri di opposizione?
3) perchè non si mette il simbolo sul manifesto?
4) quando poi su fax il ex consigliere di maggioranza analizza il bilancio e si sofferma a dire che la regione ha tagliato i finanziamenti.............be!!!! qualcuno glieli spieghi che si tratta di un bilancio comunale e non regionale.
5) Risplendente poi, che opposizione è?
avrei tante cose da dire su una opposizione incostistente e confusa (votata anche da me)ma purtroppo non siamo uniti nemmeno al nostro interno. continuate così a non identificarvi in niente e dal limbo del partito democratico avranno solo da ridire.
:sad::sad::sad: ma le hanno mai viste le vere piste ciclabili??? per esempio senza andare troppo lontano a Putignano??
vergogna!!! soldi spesi inutilmente!!! tra l'altro quel tratto a farlo in bici è pure molto pericoloso...