
Lunedì pomeriggio il Consiglio comunale è chiamato a discutere e ad approvare la cosiddetta variante della discordia del Piano Particolareggiato degli Insediamenti Produttivi. “Io credo – ci dice l’ex sindaco Domenico Coppi - che se il Consiglio comunale approverà questa variante, farà un gravissimo errore.”
Si tratta in effetti di eliminare un tratto di strada che dall’area PIP (via Napolitano) arriva dietro la stazione, una strada di collegamento fra la zona industriale e il centro abitato che per 15 anni è stata ritenuta adeguata per il futuro di Turi, dato che va a mettere ordine in un’area molto confusa. Strada prevista fin dal 1995 quando era sindaco proprio Domenico Coppi, confermata nel 2000 dalla giunta Stefanachi e riconfermata dalla giunta De Grisantis nel 2003.
Ora questa situazione vogliono cambiarla, cancellando quella strada e creando in alternativa uno sbocco in via Gioia canale. Perché? “Per due motivi – ci spiega il dottor Coppi - il primo per un problema di uno scivolo di un palazzo, risolvibile facilmente con una rotonda. Il secondo motivo per evitare un contenzioso presso il Consiglio di Stato da parte del proprietario di un suolo che aveva ottenuto in maniera per me non chiara una concessione edilizia sul tracciato della strada.”
Il TAR a questo proposito ha dichiarato che il permesso di costruire è illegittimo perché rilasciato il 29/9/2003 e quindi successivamente all’adozione della variante urbanistica avvenuta l’1/8/2003. “Quindi – conclude Coppi - un errore di tipo urbanistico e un errore il passaggio di un messaggio molto negativo: con questo comportamento finiamo per dare ragione a chi afferma che viene prima l’interesse privato di quello pubblico. Un interesse privato per giunta scaturito da una illegittimità.” Terremo informati i lettori su come evolverà la situazione.
Brevissimo commento finale. La sensazione è che, in questo periodo di condoni applicati o soltanto troppo sbandierati, a Turi come nel resto d'Italia, si pensi, sbagliando, che tutto o quasi si possa fare perchè tutto o quasi ci viene permesso di fare.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
la maggioranza aveva i numeri per approvarlo o qualcuno si e' defilato come sempre quando si tratta di prendersi responsabilita' su provvedimenti seri?
la minoranza ha votato contro o a favore?
ci sarebbero molte cose importanti da sapere e su cui fare un articolo.
le comunicazioni del sindaco quali sono state.
faustino se ne va?
tundo fa il vicesindaco?
cazzetta fara' l'assessore?
almeno spiegate il perche'.
oggi in consiglio era presente menino, interessato in qualità di ex (deux ex machinatour?
se si e' possibile avere una foto dell'evento?
era nelle vicinanze?
grazie se lo pubblicherete
Per me è stato e rimarrà il migliore.
Forza rimettiti in gioco, per me sei l'unica alternativa a questa teatrino non di *** che fanno solo loro interessi e dei loro conoscenti.
Vedi Gigantelli che fa cambiare i sensi di marcia delle strade *****.
Noi qui in via Rutigliano siamo trattati come rom emarginati da Turi
Non voglio fare il di più, dicono a Bari, ma solo esternare la mia delusione.
risparmiateci la storiella che le ciliegie viaggeranno con il treno.
sono sicuro che il dottor coppi non vorrà che si sprechino soldi pubblici, a proposito dica quanto verrebbe a costare una simile arteria (500.000 euro?), per far felice coloro che si affaccerebbero direttamente su quella strada e che vedrebbero aumentare il valore dei propri suoli e delle proprie attività.
In vino veritas . . . . .dott. coppi