
Bersani ha appena chiuso la Festa Democratica di Torino davanti ad una platea di Democratici in festa. Chiediamo al coordinatore cittadino del Partito democratico, Piero Risplendente, le sue considerazioni su questa fase politica. “In questa fase convulsa, poco chiara dello svolgersi delle “cose” della politica – ci dice l’unico rappresentante del Partito democratico nel Consiglio comunale - è comodo alzare i toni della polemica, è facile gridare ma può servire solo a chi il potere ce l’ha già.
A Roma – continua Risplendente, e sembra un fiume in piena - pare si faccia a gara a proporre soluzioni alternative, porre veti, sponsorizzare questo o quel “polo”, questo o quel sistema elettorale e la compravendita della persona nominata dai partiti, nessuno escluso.
Stiamo assistendo ancora una volta alla sceneggiata che vuole non l’incisività dell’analisi, la concretezza delle proposte, ma solo urla, autocelebrazioni e quant’altro di negativo può ancora esprimere certa parte della politica. L’idea del nostro segretario Bersani di un nuovo patto “politico”, non solo elettorale, sembra essere la sola strada percorribile per tentare di liberare l’Italia dal giogo del berlusconismo.
Ci vuole tanto a dire se è una buona base di discussione, se è condivisibile o no? Piuttosto che porre veti prima ancora di iniziare a parlare di cosa fare, non faremmo cosa buona se pensassimo ai posti di lavoro persi, alla competitività perduta, all’affossamento del sistema scuola, alla decimazione della ricerca, lasciare il destino di migliaia di posti di lavoro a Marchionne e al ministro dello sviluppo economico che non c’è, ma è più comodo alzare i toni della polemica che trovare le soluzioni."
Certo, qui a Turi, nel prossimo futuro ci sono le elezioni amministrative e quindi si comincia a praticare lo sport dello sparare nel mucchio, a cavalcare il malcontento ma… spolverate i vostri scheletri accuratamente chiusi e potremo cominciare a considerare la legittimità politica di certe affermazioni.
Il PD sta facendo la sua parte in consiglio e fuori. Abbiamo impedito la speculazione sul vecchio cinema Zaccheo, abbiamo sempre denunciato lo spreco di risorse pubbliche con il giochino delle consulenze esterne, abbiamo stigmatizzato dentro e fuori il consiglio comunale la politica del valzer delle poltrone con modalità che, forse, deludono quelli che pensano alla politica delle urla, delle offese, delle avverse tifoserie, abbiamo sempre richiamato l’attenzione sui ritardi dell’amministrazione.”
Ma il Partito Democratico in questo momento che cos’è?
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
Innanzitutto, La invito ad evitare il dileggio qualificandomi con una carica e con un titolo che non ho!
Inoltre, pur rispettando la sua opinione e quella di tanti altri che la pensano come Lei, sono convinto di aver agito al meglio durante il mio mandato.
Lei è libera/o di non crederci ma sarò felicissimo di vedere la coesione ideale e programmtica della giovane sinistra turese con i dipietristi...-come li chiama Lei-.
Inoltre, è stucchevole, misero, miserabile, meschino, squallido e triste che Lei inserisca la Pro-Loco nelle beghe... o nel confronto politico!
Non lo merita la stessa Associazione e chi la rappresenta e, me lo lasci dire, non lo merito nemmeno io che sono stato e lo sono ancora un semplice socio e se -Lei me lo permette ancora...- lo sarò in futuro.
Infine, stia tranquilla/o circa la mia appartenenza politica che rimane e rimarrà coerente!
Lei, piuttosto, dal nord?!? aiuti i compagni e amici della sinistra a discutere e sopratutto dia suggerimenti e consigli su come "rimuovere le macerie lasciate tra le strade del paese" magari con un occhio di riguardo a quelle provocate dai lavori superficiali della metanizzazione degli anni 90 ancora visibilissimi...
Lei, oltre ad andare nel Salento con le sue figlie (spero non immaginarie) faccia un salto a Turi e scoprirà che non è poi così triste come la descrive Lei...
ma se ancora la sinistra a turi va avanti con menino coppi,mimmo palmisano,ciccarone,totire.............sembra il PCI degli anni 80.........
nn è bastata la batosta del 2007???
Dobbiamo imparare -tutti quanti- a confrontarci e scontrarci dialetticamente su fatti, idee e programmi concreti ma sempre con reciproco rispetto e sopratutto legittimando gli avversari politici che a Turi -purtroppo- vengono considerati nemici!
A mio parere, questo può essere l'inizio di un percorso che porti la politica locale e sopratutto i protagonisti ad essere credibili ed autorevoli.
Cose che accadono solo a Turi.