
Palese: "Sanità allo sfascio con le tre C: corruzione, caos e clientele"
Zullo: "Mattatoio sociale"
Tempo di bilanci per la Regione Pugila. Arriva la pagella ufficiale de "Il Sole 24 ore", un responso sociale frutto di un'analisi scientifica di 43 indicatori, vagliati da studiosi del settore. Otto le macroaree individuate per la valutazione: ambiente, demografia e famiglia, governance, mercato del lavoro, mercato del credito, dinamiche economiche, istruzione e salute. I risultati finali non lasciano dubbi, con un terzultimo posto, ex aequo con la Sicilia.
Un risultato che ci costringe a dare uno sguardo alle passate dichiarazioni della querelle Vendola -Tremonti, con un occhio più "scientifico- economico- sociale" che politico. Ed è subito polemica.
A commentare il risultato l'ex avversario elettorale di Vendola, Rocco Palese: “La Puglia di Vendola è al 17mo posto nella ‘pagella sociale’ del Sole 24 ore e questo di per sé basterebbe a decretare il fallimento di un progetto politico che fin dall’inizio si diceva incentrato sulle esigenze dei deboli. In Puglia crolla il Pil, aumentano i poveri, aumenta l’usura, la Regione è sommersa dai debiti e i pugliesi dalle tasse regionali (oltre 700 milioni) aumentate da Vendola per pagare i suoi debiti.
La sanità è allo sfascio con le tre C, corruzione, caos e clientele, che governano le Asl e con un clima di illegalità e confusione diffusi in tutti i settori della Regione (punta di diamante gli atti di barbarie compiuti negli uffici regionali durante i lavori di pitturazione). Siamo praticamente dinanzi ad una forma di ‘mafia legalizzata’.
Per un mese i cittadini hanno letto sulla stampa da un lato il ‘toto–ospedali’ da chiudere per colpa dello sfascio della sanità vendoliana e dall’altro interviste del presidente Vendola che di tutto parlavano tranne che di Puglia. Ora torna dalle vacanze per dirci che non rinuncerà all’orecchino e che ama la sua terra, il tutto condito dalla solita dose di insulti e calunnie e da una notizia: per Vendola è finito il tempo delle favole!
Per i cittadini normali, quelli che se hanno la fortuna di avere un lavoro, si arrabattano ogni mese per arrivare alla quarta settimana con uno stipendio, tra le tasse di Vendola e l’impossibilità di essere curati da un servizio sanitario regionale che non funziona, le favole non sono mai iniziate.
L’unico che vive in una favola continua ed in una perenne campagna elettorale a spese dei cittadini è Vendola che, riuscito per la seconda volta ad ingannare i pugliesi facendosi rieleggere presidente della Regione, usa i loro voti ed i loro soldi in parte per autopromuoversi in tutta Italia, in parte per calunniare il Governo Berlusconi, al solo scopo di fuggire dalla Puglia”
A rafforzare il commento di Palese, il consigliere regionale Zullo (Pdl): “Se Vendola parla di macelleria sociale a proposito dei tagli del Governo Berlusconi, mi sembra lecito pensare che egli gestisce la Puglia come un mattatoio, alla luce della pagella sociale assegnata alle regioni dal ‘Sole 24 Ore’. Ed infatti, la pagella sociale delle Regioni, un’analisi condotta e resa nota dal ‘Sole 24 Ore’, non premia la Puglia, terzultima nella classifica generale e addirittura ultima non solo per l’economia, un campo a lui ostico, ma anche in quei settori nei quali Vendola esercita continuamente la sua vena poetica quali l’ambiente, il lavoro, la salute e l’istruzione.
Sono stati presi in considerazione 43 indicatori, da parte di studiosi qualificati ed accreditati, suddivisi in otto macroaree: ambiente, demografia e famiglia, governance, mercato del lavoro, mercato del credito, dinamiche economiche, istruzione e salute. Dal mix di questi indicatori è stato elaborato un punteggio che premia soprattutto chi si è mosso in questi anni in maniera virtuosa.
I risultati finali vedono la Puglia al terzultimo posto (ex aequo) con la Sicilia.
Caro Vendola, basta chiacchiere, fabbriche ed officine; devi imparare a lavorare in silenzio e con alto senso di responsabilità e del dovere: ti hanno votato perché promettevi una Puglia migliore e non certo il mattatoio che hai realizzato”.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
ki ha voluto pubblicare queste dichiarazioni deve scrivere a caratteri cubitali che è il semplice commento di due esponenti politici di centro-destra.
Questo deve essere assolutamente chiaro perchè, a colpo d'occhio, sembra un articolo scritto da un giornalista fazioso che vuole solo attaccare parte della sinistra.
***
diceva il mio prof di microeconomia "Nel dare una opinione su una cosa, bisogna sempre dire qual'è la propria propensione sull'argomento, cosicchè chi ascolta si possa fare una propria opinione personale ponderando ogni singola parola che l'oratore dice".
***.
Cmq spero che questo commento venga pubblicato e non censurato come spesso avviene
la neutralità non è un valore se non lo si applica. Leggersi le tabelle e non il commento alle tabelle sarebbe un approccio più sano verso la questione.
Una ricerca, poi, spendibile sul piano politico dovrebbe mettere a confronto non la Puglia del 2000 con quella del 2010, perchè, come dicevo prima, ci stanno dentro tutti in questo decennio.
Sarei curioso, molto curioso di conoscere le differenze tra il 2005 e il 2005, tra le fine della amministrazione Fitto e i primi 5 anni di Vendola.
*** Studiare non fa mai male.
la ricerca intanto verte sull'analisi delle politiche regioniali dal 2000 al 2010, periodo in cui ci sono dentro praticamente con un numero identico di anni governi di centrodestra e di centrosinistra. Responsabilità quindi da spartire, nel caso fosse vero lo scenario apocalittico descritto da Palese.
In realtà, accanto ad una opinabile capacità politica, Palese dimostra difficoltà di lettura alquanto vistose. Nel 2003, allora assessore di Fitto, firmò bond per 830 milioni di euro senza saperlo, dato che non conosceva l'inglese. Il consigliere regionale Zullo non vuole essere da meno,dato che dichiara che "addirittura ultima non solo per l’economia, un campo a lui ostico, ma anche in quei settori nei quali Vendola esercita continuamente la sua vena poetica quali l’ambiente, il lavoro, la salute e l’istruzione"
Ecco, leggere una tabella non è poi cosi complicato. La ricerca attribuisce medaglie in base alla situazione regionale rispetto alla media nazionale e in base al proprio personale trend. Ora, la Puglia non è ultima in istruzone e lavoro come Zullo sostiene, anzi ha un indicatore di crescita rispetto al 2000 che nel caso del lavoro raggiunge il + 16,9 %.
Ora, la situazione è certamente migliorabile e deve migliorare. La Sanità è il settore sul quale urge spendersi per un miglioramento non solo dei conti pubblici, ma della qualità del servizio.
La Puglia è regione leader in Italia per fotovoltaico e eolico (Palese vorrebbe il nucleare), ha promosso la legge per la riduzione delle emissioni di diossine, generosamente alzate dal governo amico del presidene dell'ILVA.
Da dati Svimez la Puglia dal 2006 al 2008 cresce di più rispetto alla media del Mezzogiorno e d’Italia (+2,6%). Finanziate borse di studio per 40 milioni di euro, avviata la ripubblicizzazione dell'Acquedetto Pugliese, sostenuti i precari della scuola.
Ed ancora molto altro che non fa di questa regione la migliore d'Italia, ancora, ma certamente una regione in cui lo sforzo per tutelare il lavoro, l'ambiente e l'istruzione è un'evidenza.
Parlarne come di un governo che "legalizza la mafia", detto da un esponente di un partito che promuove leggi a tutela del premier, è tragicamente farsesco.
il presidente della regione si occupi della puglia...dimostri di essere un amministratore capace in periferia , prima di proclamarsi candidato a guidare l'Italia!!!
Altro che "esportiamo il modello-Puglia"... abbiamo ben poco da esportare!!
torni con i piedi per terra, smetta di dire "io,io" e cominci a dire "noi"...
***
Vi sia di lezione come il Vs. leader sta portando alla deriva una regione come la PUGLIA, e voi vorreste fare anche di Turi la stessa cosa?
***.............................................................