
Dal rendiconto finale per l'esercizio finanziario 2009, composto da Conto del Bilancio, Conto Economico e Conto del Patrimonio e Prospetto di Conciliazione è emerso un avanzo di 318.064,71 €.
Questo è il risultato del conteggio finale eseguito dall’ente comunale che ha compiuto l’analisi dei risultati conseguiti nel corso dell’esercizio concluso, con la finalità di rendere il conto della gestione, di fornire informazioni sulla situazione patrimoniale e finanziaria oltre che sull’andamento economico e sui flussi finanziari dell’Ente. Tale risultato, sicuramente positivo, rappresenta un indice effettivo per la gestione comunale ed evidenzia, al termine dell’esercizio, la capacità dell’Ente di coprire le spese correnti e quelle di investimento con un proporzionato flusso di entrate.
I 318.064,71 € derivano da un avanzo di 103.121,30 € dei Fondi per il finanziamento delle spese in conto capitale e 214.943,44 € provenienti dai Fondi non vincolati.
L’avanzo calcolato e rilevato nella delibera del CC n. 23 risulta una forma di tutela da parte del comune per far fronte al possibile taglio compreso tra i 120.000,00 ed i 200.000,00 € ai trasferimenti statali correnti nonché un ulteriore inasprimento derivante dall'irrigidimento dei vincoli del Patto di Stabilità 2010-2012. Inoltre, come si legge nella stessa, saranno utilizzati dall’Ente per fronteggiare i maggiori oneri derivanti dal servizio di igiene urbana.
Dai dati esposti in sede comunale, l’Amministrazione ha teso utilizzare un comportamento più parsimonioso evitando di contrarre nuovi mutui senza con questo pregiudicare la spesa per gli investimenti.
Le risorse dell’ente sono state utilizzate per finanziare interventi di urbanizzazione primaria e secondaria (lavori di urbanizzazione in via Casamassima ed in via Noci), piuttosto, i finanziamenti regionali sono stati impiegati per la realizzazione di un asilo nido, per lavori interessanti le scuole o il punto sport.
Nel complesso, l’amministrazione comunale ha evidenziato la propria puntualità nella realizzazione dei propri progetti e ha dichiarato che i “ritardi” sono dipesi da fattori esterni, come ad esempio per l’adozione del PUG, il cui schema, completo dal dicembre 2009, è ancora sottoposto al vaglio dell’AdB e del Genio Civile.
Importanti miglioramenti sono stati raggiunti nel campo dell’innovazione tecnologica con la procedura di informatizzazione del protocollo, la procedura dell’Albo Pretorio informatico e si sta procedendo a completare il S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale).
Altri interventi sui quali l’Amministrazione ha posto attenzione, come emerge dalla stessa delibera, riguardano la sistemazione dell’area a nord-ovest del palazzetto dello sport, la sistemazione della palestra della scuola media e lavori di manutenzione straordinaria degli istituti scolastici di cui si avvertiva da tempo l’esigenza.
Infine, in sede consiliare, ha esposto lo schema riepilogativo dello stato di attuazione delle Opere pubbliche che risultano così definite:
- Lavori di realizzazione del centro sportivo polivalente, ultimati i lavori il 19/05/09;
- Recupero del chiostro dei francescani e dei locali a piano terra, lavori ultimati nel Marzo 2010 e attualmente avviata la procedura riscossione polizza;
- Manutenzione straordinaria strade comunali interne (via Casamassima ecc.), lavori attualmente in esecuzione;
- Adeguamento del recapito finale della rete di fognatura pluviale (Appalto integrato), il cui Contratto è stato stipulato il 15.07.2010;
- Realizzazione di fogna bianca in trav. Di via Mola, lavori conclusi il 19 luglio dello scorso anno;
- Completamento della circonvallazione nord-ovest, per il quale sono stati ultimati i contratti preliminare di acquisizione aree e ora sono in attesa dell’approvazione del Progetto Esecutivo;
- Realizzazione di nuovi tronchi idrici e fognari, i cui lavori sono stati conclusi;
- Lavori di realizzazione Punto sport –Via Casamassima, ormai conclusi;
- Lavori di riqualificazione centro storico, il cui progetto definitivo è stato approvato.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
su faccia il bravo....
gli avvisi in quanto pubblici sono stati non solo pubblicati all'Albo Pretorio ma anche sul sito istituzionale del Comune (facilmente verificabile) ed è stato mandato anche agli indirizzi di tutte le Associazioni iscritte regolarmente nell'elenco.
Circa la sua non veritiera affermazione sull'Ufficio Cultura mi preme farLe presente che il Settore Cultura non solo è degnamente ed autorevolmente guidato dalla Dott.ssa Tampoia che si avvale della continua e precisa collaborazione della Sig. Diomeda. Pertanto, la smetta di fare affermazioni prive di fondamento, diffamatorie e calunniose e se proprio deve commentare tanto per..., Le suggerisco (i consigli li danno i medici) di prolungare la sua vacanza nel salento oppure si scelga una meta esotica.
le manifestazioni degli anni scorsi da Lei citate erano organizzate dall'Associazione con la richiesta di Patrocinio al Comune.
Per l'anno 2010 e fino a quando ho avuto l'onore e l'onere della carica assessorile alla cultura ho fatto pubblicare -per ben 2 volte- avvisi pubblici per invitare tutti i soggetti locali ad organizzare eventi culturali -regolarmente approvati con delibera di giunta-.
Se quest'anno l'associazione da Lei citata non ha voluto organizzare nulla avrà avuto i suoi motivi -che non conosco e comunque certo non addebitabili alla mia persona-.
Riguardo all'ultima parte del commento, Le ricordo che il Patrocinio del Comune può essere concesso a tutti gli eventi culturali e il diniego deve essere motivato.
Ad ogni modo sia per la richiesta del Patrocinio che per la concessione dei contributi è vigente nel nostro Comune un Regolamento.
Durante l'anno e a rendiconto finale, la Giunta può concedere un contributo -nei limiti delle risorse di bilancio- la cui regolarità sotto l'aspetto amministrativo-contabile-civile-penale è demandata esclusivamente alla Responsabile del Settore I°.
Spero di aver risposto alle sue domande.
Saluti.
Si fanno un passo avanti e successivamente due dietro e siamo punto a capo.A prp visto la sua presenza(parlo sempre all'ex assessore),ci puo' chiarire come mai Galleria sotto le stelle o quella a cielo aperto non si son fatte quest'anno?Cosa c'e' stato che non ha convinto gli organizzatori?
Attendo sua gentile risposta...grazie
Inoltre ho visto il manifesto dell'unica rassegna d'arte(fortunatamente)che si fara'" Comuni_cando",affisso alla proloco,ed ho notato l'assenza totale di sponsor....il comune e' intervenuto con qualche supporto finanziario o come e' solito fare si e' limitato al patrocinio come simbolo e fa' pagare tutto l'iter burocratico agli organizzatori?
Gli eventi estivi del 2010 sono stati pochini per svariati motivi quali le risorse di bilancio esigue a causa della crisi e i noti problemi causati dalla verifica amministrativa-politica.
Alla Gentilissima Signora Sofia... forse sfugge che durante le estati 2008 e 2009 sono stati organizzati numerosissimi eventi culturali -con esigue risorse- (si veda il sito istituzionale del Comune).
Tra l'altro, mi piace ricordare che negli anni scorsi nel nostro centro storico (in p.zza Colapietro) è stato presentato persino uno spettacolo di Prosa con 250 persone sedute dall'inizio alla fine!
Riguardo alla sua accusa infondata e offensiva -a mio parere- di aver "rubato" lo stipendio da assessore, desidero farle presente che prima di lanciare strali infamanti, calunniosi e diffamatori deve avere l'umiltà di conoscere i fatti e leggere le carte.
Io non ho percepito l'indennità assessorile per l'intero anno 2008, ho quasi il 100% delle presenze in Giunta, ho dedicato alla funzione pubblica assessorile dalle 4 alle 7 ore giornaliere (compreso i festivi) e sono stato proponente di numerosissime delibere -sia pure nella totale e incondizionata condivisione dell'intera giunta-.
Pazienza se non ho avuto i ritmi degli assessori del nord di sua conoscenza...
Buon proseguimento di vacanza!
I quattrini resi disponibili dal rendiconto (avanzo di amministrazione) non potevano essere utilizzati durante il 2009 e nemmeno prima della stessa approvazione da parte del consiglio comunale nel 2010.
Lei parla di "stralci" pensando forse che "l'avanzo di amministrazione" significa "i sold che avonne avanzete" ma non è assolutamente cosi nella contabilità e in un bilancio di un Ente Pubblico.
Il Chiostro dei Francescani sarà utilizzato anche per manifestazioni culturali (su mia proposta, la Giunta ha già approvato l'affidamento al Teatro Kismet -che a sua volta- ha sottoscritto protocolli con numerose associazioni locali per costituire una rete e quindi operare nel nostro Comune -secondo i criteri fissati da leggi regionali e dal bando-).
Inoltre, nel Chiostro l'Amministrazione Comunale e le Associazioni potranno organizzare -secondo regole fissate dal bando e dall'atto di affidamento- ulteriori manifestazioni.
La consegna e il collaudo della struttura e delle attrezzature era stata fissata per febbraio/marzo 2010 ma purtroppo la ditta aggiudicataria dei lavori al massimo ribasso (nel nostro caso, criterio obbligatorio per legge) ha creato qualche problema e quindi vi è stato un ritardo che, auspico possa essere rimosso dai responsabili degli uffici comunali e consegnare alla collettività un bene prezioso.