Scritto da La Redazione Mercoledì 25 Settembre 2019 16:08
Formalizzata la richiesta di risarcimento nei confronti di Enel Distribuzione
Lunedì 16 settembre, intorno alle ore 19.30, alcune strade del paese, la Villa comunale e la villetta di Piazza Moro sono rimaste al buio. I cittadini che si sono trovati a essere testimoni del balck-out ci hanno riferito di un improvviso bagliore seguito dal completo spegnimento dei lampioni.
A seguito delle varie segnalazioni, la Ditta Lorusso, affidataria della manutenzione dell'impianto di pubblica illuminazione, è intervenuta tempestivamente, accertando il malfunzionamento della rete elettrica e comunicando tempestivamente il guasto alla società Enel Distribuzione.
Un’ora dopo, verso le 21.30, una squadra di tecnici, inviata dalla società, era a lavoro per individuare l’origine della falla. A seguito di un accurato sopralluogo delle cabine di trasformazione interessate, la causa del black-out è stata identificata in un’anomalia nell'alimentazione della linea elettrica della pubblica illuminazione.
Un “errore tecnico” che è costato al nostro Comune ingenti danni: oltre allo spegnimento di molti lampioni in pieno centro urbano, si è riscontrato il danneggiamento di vari quadri elettrici e si sono verificate bruciature di alcuni corpi illuminanti, in particolare di quelli recentemente installati nella Villa comunale e in Piazza Moro.
Il giorno successivo, il sindaco Tina Resta ha avviato una serie di confronti telefonici con i referenti di Enel Distribuzione, che hanno ammesso la responsabilità della società legittimando il Comune a inviare una richiesta di risarcimento. Atto che è stato formalizzato nella stessa mattinata del 17 settembre dal caposettore dell’Ufficio Urbanistica, l’architetto del Rosso, che si è attivato per eseguire gli accertamenti utili a quantificare l’effettiva entità dei guasti subiti, in modo da procedere all’immediato ripristino della pubblica illuminazione nelle strade e nelle piazze interessate.
FD