L’Associazione Musicale “Maria SS. Ausiliatrice” ha proposto di intitolare una strada o una piazza al compianto Monsignore turese
In occasione dell’undicesimo anniversario della dipartita di Mons. Giovanni Cipriani (avvenuta l’8 maggio 2011), l’Associazione Musicale “Maria SS. Ausiliatrice”, guidata dal presidente Vincenzo Perfido, ha invitato l’Amministrazione comunale ad esaminare la «proposta di intitolare una nuova o esistente strada, piazza o altro luogo pubblico al suddetto Monsignore».
Il sodalizio, che conta 50 soci, ha riassunto le motivazioni a sostegno dell’intitolazione in una lettera indirizzata all’Ufficio Toponomastica: «Nato a Turi il 17 ottobre 1920, don Giovanni Cipriani è stato per la popolazione turese una guida oltre che spirituale anche di grande umanità. Ha dedicato la sua vita ai ragazzi, seguendo l’opera di don Giovanni Bosco: a lui si deve la realizzazione dell’Oratorio, luogo di preghiera e di gioco nonché centro propulsore di attività culturali, sociali e sportive importanti».
A don Giovanni va il merito di aver istituito «corsi popolari di Orientamento Musicale di tipo bandistico, con la creazione in seguito della Banda Musicale “Maria SS. Ausiliatrice” (oggi dedicata a suo nome e riconosciuta Cittadina); a lui si deve anche la costruzione della omonima chiesa».
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...