Toscana la miglior colomba tradizionale e campana la creativa. Premiato anche il miglior packaging
Sono toscano e campano i due migliori lievitati pasquali 2022, premiati in occasione della quarta edizione di “Divina Colomba”, il concorso organizzato da Goloasi.it che decreta le colombe artigianali più buone dell’anno.
Ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” è stato il lievitato di Stefano Lorenzoni di Arte Dolce Pasticceria (Monte San Savino – Ar – Toscana), seguito al secondo posto da quello di Vincenzo Baiano del Caffè Baiano (Marano di Napoli – Na – Campania) e al terzo da quello di Vito Saccente del Panificio Saccente (Palo del Colle – Ba – Puglia).
Nella categoria “Miglior Colomba Artigianale Creativa”, invece, ad aggiudicarsi il primo gradino del podio è stata la colomba di Pompilio Giardino del Panificio Pompilio (Ariano Irpino – Av – Campania), seguita da quella di Piero Netti di Chantilly Pasticceria (Castellana Grotte – Ba – Puglia) e da quella di Samuele Segala del Panificio Pasticceria Segala (Fumane – Vr – Veneto).
A definire la classifica attraverso gli assaggi alla cieca dei quaranta lievitati finalisti del concorso è stata la commissione tecnica della quarta edizione di “Divina Colomba”, composta dal presidente di giuria Giambattista Montanari e da Francesco Borioli, Beniamino Bazzoli, Massimo Ferrante, Giuseppe Mancini, Andrea Barile e Matteo Dolcemascolo.
La finale si è svolta lunedì 7 marzo presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari alla presenza degli artigiani finalisti ed è stata trasmessa in diretta streaming sui canali social ufficiali del concorso. A condurre la lunga diretta è stata Irene Colombo al fianco di Massimiliano Dell’Aera, ideatore del contest. Nella stessa occasione è stato anche assegnato il premio al “Miglior packaging”, che è andato alla Pasticceria Fabozzi di Casal di Principe (Caserta).
Giunto alla quarta edizione, il concorso “Divina Colomba” si pone ogni anno l’obiettivo di valorizzare sempre più la produzione artigianale del dolce tipico pasquale con particolare attenzione al rispetto del disciplinare di legge (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005) e all’utilizzo del lievito madre. Tutte le informazioni sul concorso sono sul sito www.goloasi.it e sulla pagina Facebook Divina Colomba.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...