Porte aperte ai genitori per l'Asd Butterfly
L'ansia e l'adrenalina di scendere in pista e mostrare a tutti la propria passione rappresentano ancora un lontano ricordo. Due anni di pandemia hanno segnato tutti, grandi e soprattutto piccoli, alcuni ignari di come fosse la vita prima della mascherina.
Ecco che a far rivivere quella che era la normalità ai suoi piccoli allievi è stata l’ a.s.d. Butterfly, che lo scorso 18 dicembre ha aperto le sue porte con le lezioni aperte del settore danza, guidate dalla Maestra Monica Passaquindici.
In questa giornata i genitori hanno avuto la possibilità di assistere all'intera lezione di ogni singolo corso, classico e moderno, e conoscere le emozioni che provano i ballerini ogni volta che calpestano il tappeto della loro scuola di danza.
L’occasione è stata data anche per far conoscere alle famiglie com’è strutturata una lezione di danza e quanto lavoro c’è dietro, un impegno spesso sottovalutato. Lo studio, invece, è la parte più importante e fondamentale per un buon ballerino. La lezione aperta poi, è stata essenziale anche per gli allievi stessi: tornare davanti a un piccolo pubblico dopo il fermo forzato a causa della pandemia e, per alcuni, affrontare per la prima volta l’ansia di stare avanti ad un piccolo pubblico non è stato facile. Ognuno di loro si è impegnato duramente durante la lezione, per dare il massimo, ricordando ogni singolo passo o esercizio e le relative correzioni date dall’insegnante per formare bravi ballerini.
Il lavoro svoltosi fino adesso è stato apprezzato molto dall’insegnante e dai genitori, e i bimbi e ragazzi sono stati entusiasti e soddisfatti dei risultati che stanno avendo e i progressi che giorno dopo giorno vedono in loro. Ma il lavoro non è finito, si continuerà fino al saggio che si terrà a giugno e nel frattempo i ballerini avranno l’occasione di fare stage per approfondire maggiormente le loro conoscenze artistiche e tecniche con ballerini internazionali e insegnanti ed eventualmente anche di partecipare a concorsi.
La maestra, la direzione e lo staff ringraziano di cuore genitori e allievi per la partecipazione, la collaborazione e la stima che nutrono nei loro confronti.
Il lavoro però non si esaurisce qui. Infatti, lunedì 20 dicembre, si sono tenuti i passaggi di cintura dei piccoli e grandi atleti del taekwondo dell'A.S.D. Butterfly.
Importante fiore all'occhiello della scuola sportiva turese, il Taekwondo ha ripreso alla grande e tutti si stanno impegnando anche per riprendere l'attività agonistica. Il maestro Vito Roncone e tutto lo staff della Butterfly ringraziano tutti per la fiducia e la costanza.
Nella speranza di continuare a lavorare e crescere sportivamente lo staff Butterfly augura a tutti di vivere un sereno Natale e aspetta chiunque voglia conoscere le sue attività presso la sua sede in via Manzoni.
CD
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...