Turi - É iniziata a Turi, il 12 dicembre, presso la Chiesa Madre, la tournée natalizia della coinvolgente voce di Amalia Grè, dal titolo “Christmas Songs” con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari. Un evento musicale non solo natalizio, per la raccolta fondi della Caritas ma anche di meditazione attraverso il canto.
Il concerto è stato introdotto dai saluti di don Giovanni Amodio che ha fatto gli onori di casa, dando il benvenuto all’orchestra e a tutti gli amici di Turi.
Il consigliere regionale Michele Boccardi ha spiegato il progetto e cioè che l’orchestra girerà 10 paesi per concludersi al Petruzzelli. “Abbiamo ritenuto mettere i turesi nella condizione di riflettere sul momento di crisi dell’Italia e dell’ Europa. Un evento di Natale che ci fa tornare alle antiche tradizioni è importante per tornare alla famiglia, essere uniti e uscire solo così dalla crisi.”
Il sindaco Onofrio Resta ha aggiunto ”mi dispiace che la chiesa non si sia riempita. E’ stato poco il tempo a disposizione per pubblicizzarlo. Questo concerto ha un senso diverso. Il raccolto sarà devoluto alla Caritas. Questi proventi saranno unificati alla raccolta alimentare dei servizi sociali del 23 dicembre. Sono tanti coloro, purtroppo, che non vivranno il Natale come erano abituati. Ricordiamoci che ci sono degli sfrattati. Ci sono persone che non hanno una giornata dignitosa.”
Il vicepresidente della provincia Nuccio Altieri ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “è nostra intenzione portare un messaggio positivo del Natale: chi ha qualcosa in più deve dare a chi ha qualcosa in meno. Dobbiamo seguire una stella cometa. Impegnarci a dare qualcosa a chi ha di meno. Non attacchiamo il vicino di casa ma costruiamo insieme. Aiutare gli altri, aiutando noi stessi. L’Italia ci riuscirà ad uscire dalla crisi. Ringrazio Amalia, una delle più belle voci d’Italia per aver accettato la sfida con noi.”
Il repertorio musicale ascoltato ha compreso alcuni famosi classici, strumentali e non, tra cui Jngle bells, Santa Claus is comin’ to town, Tu scendi dalle stelle, White Crhristmas, cantati splendidamente dalla nostra eccezionale artista; dalla voce naturale, delicata che nell’ angelica interpretazione di “Gloria in excelsis Deo” ha riempito tutta la chiesa con la gioia del noto canto liturgico.
Gli arrangiamenti sono stati realizzati in chiave pop jazz da Raffaele Minale.Amalia Grè, dopo essersi diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia, studia improvvisazione con il maestro Riccardo Biseo che l’ha peraltro accompagnata al piano all’interno della nostra serata turese.
Nel 1993 si trasferisce a New York dove viene seguita da Betty Carter. Studia, inoltre, con Bobby Mc Ferrin, Bob Dourogh, Mark Murphy e Mark Ledford della M-Base collective di Steve Coleman.
Studia alla scuola per artisti “Black Nexxus” con l’insegnante Susan Batson coach e guru di Madonna.
Nel 2001 è finalista del concorso Musicultura a Recanati. Nel 2002 è finalista per un concorso di minimusical di Fandango e Musica!di Repubblica, come autrice del soggetto e della musica. Radio Dee Jay inizia a suonare “Io cammino di notte da sola”.
Nel 2003 esce il suo primo album omonimo per Emi Capitol, seguito nel 2006 dall’album “Per Te”.
Nel 2007 è sul palco dell’Ariston con il brano “Amami per sempre”, con Mario Biondi.
Nel 2011 è a Tokio per concerti. Ha calcato e calca palcoscenici di grande spicco.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti
Io ero seduto verso il centro dei banchi della chiesa e posso garantire che il piu' delle volte la musica si amplificava a mo di frastuono che infastidiva l'ascoltatore coprendo anche la voce,le tonalita' che utilizzava la Gre'
Ripeto,secondo sempre un mio modesto parere,dove era posizionata la cantante era sbagliatissimo,con tutti gli acuti che aveva dietro,sfido qualsiasi professionista del canto a non avere difficolta' nelle eseguzioni.Qualche errore,stonatura e' perdonabile...credi?
Cmq grazie e sinceri auguri di sereno natale.
(Una corale a capella,un concerto di pianoforte,organo,quartetto d'archi....ideale per eseguzione in chiesa).
Amalia Gre' e' stata stupenda se pur sforzandosi nell' eseguire un repertorio di canti natalizi con dei boati alle spalle.
La sua bravura come cantante deriva dalla conoscenza e maestria interpretativa che richiede la scala vocale del jazz, che oltre al saper padroneggiare la propria voce,le note ecc. richiedeva in alcuni canti natalizi una melodia sussurrata in quanto questi sono delle nenie,delle nina nanna .
Se pur l'orchestra eseguiva magistralmente,l'armonica che conteneva la chiesa Accentuava il tutto al limite di frastuono per chi ascoltasse coprendo il piu' delle volte la solista.
Cmq e' stato un bel concerto.