Venerdì 9 e sabato 10 dicembre, l’Azienda Palladium Music, in collaborazione con la casa costruttrice francese di ottoni, Antoine Courtois, ha organizzato il masterclass di ottoni, con il M° Gianluca Gagliardi.
Obiettivo del master è stato l’approfondimento delle tecniche generali, con correzione di lacune e imperfezioni, attraverso lezioni di gruppo ed anche individuali, mirate alle esigenze di ogni singolo studente con passi d’orchestra e studi.
Sono state curate la respirazione, l’elasticità labiale e l’articolazione.
Il M°Gagliardi, diplomato in trombone, ha una carriera davvero ricca di successi e soddisfazioni: dopo aver suonato nella banda del suo paese natale calabrese, Belvedere Marittima in provincia di Cosenza, ha studiato con i grandi del Trombone, da G. Mazzoni (Trombone Basso dell’Orchestra Rai di Roma) a Roger Bobo e Jacques Mauger. Dal 1995 è a Palermo come trombone basso al Teatro Massimo di Palermo, affiancando all’attività concertistica e solistica, l’esperienza didattica, con numerosi corsi e masterclass per ottoni, tenuti in tutta Italia e anche all’estero. Nel 2012 lo attende un concerto con la Banda della Guardia Reale Spagnola. Da solista è impegnato con il “Trombon Quartet”, un quartetto di tromboni, di cui cura gli arrangiamenti visibili su You tube.
Tra questi sono consigliati il “Largo al factotum” dal “Barbiere di Siviglia” di Rossini e la “Fantasia Brillante” di J.B.Arban, il cui metodo è caldamente consigliato.
Abbiamo approfittato dell’occasione per chiedergli: ”Qual è o qual è stata la sua più grande soddisfazione?”. La risposta ha mostrato tutta l’umiltà di questo grande musicista: ”Suonare con i ragazzi, a prescindere dai traguardi personali. Loro sono per me stimolo e linfa vitale. É bello perché hanno un grande entusiasmo. A loro voglio dire che la ricerca è continua, che bisogna mettersi sempre in discussione, ogni giorno. Nella vita nulla avviene per caso. Non sentitevi mai arrivati!Rimanete con i piedi per terra.”, l’umiltà di questo grande musicista che adora Giacomo Puccini: non solo ottoni, dunque.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...