“Il Risorgimento a scuola” è stato il tema che ha animato il curioso dibattito del convegno tenutosi venerdì 25 novembre, alle ore 18.30 circa, nel Centro Studi di storia e cultura di Turi.
L’incontro che si colloca nel ciclo di conferenze patrocinate dal Comune di Turi e svolte in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stato introdotto dal professor Raffaele Valentini che ha presentato il relatore della serata: Rino Ferrara, docente di storia e filosofia presso il liceo classico “P.Virgilio Marone” di Gioia. Il professor Ferrara durante la serata ha svolto un lavoro di analisi e valutazione dei principali testi storici, per le scuole medie inferiori e superiori, riguardanti il tema risorgimentale. Gli argomenti presi in esame sono stati quelli maggiormente suscettibili di deformazione ideologica che si caratterizza prevalentemente con omissioni di dati e informazioni. Omissioni molto presenti fino agli anni ’70, periodo in cui si celebravano il patriottismo vigile e lo spirito di sacrificio, primi elementi della rinnovata grandezza d'Italia, che contribuivano a creare intorno al Risorgimento un alone eroico e retorico privo di basi critiche. Al contrario nei testi scolastici oggi in auge, non mancano critiche risorgimentali cui hanno contribuito, in parte, gli studi storici d’indirizzo crociano che hanno allargato il campo di osservazione del Risorgimento cogliendo avvenimenti e figure in relazione con le più vaste e profonde ragioni della cultura e delle ideologie del tempo. L’epopea risorgimentale, oggi, è finalmente presentata in toto nei libri di scuola, permettendo così agli studenti di comprendere che il Risorgimento non fu un episodio del tutto spontaneo, come in passato si era abituati a credere, ma una convergenza d’interessi e scaltre trame ordite da personaggi piuttosto controversi.
Il prossimo appuntamento con gli incontri organizzati dal Centro Studi è venerdì 2 dicembre, alle ore 18.30, con “I cattolici e il Risorgimento”, relatore, il prof. Domenico Resta.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...