Creatività, invenzione e fantasia. Questi gli ingredienti principali che hanno caratterizzato la festa di Halloween, tenutasi domenica 30 ottobre alle ore 17.00, presso l’asilo nido/ludoteca “Il Bosco dei Cento Acri”. Instancabili protagonisti della festa più macabra dell’anno sono stati i bambini, che tra “saltelli, lazzi e frizzi” si sono improvvisati ballerini, cantanti e giocolieri.
Fondamentale al fine dell’ottimale riuscita della serata è stata la costante peculiarità dell’animazione, che ha letteralmente rapito i bambini avvolti da abiti “mostruosi”.
Streghette, fantasmini e zombi hanno regalato con la propria allegria tante emozioni a tutti quei genitori che non hanno esitato a divertirsi con i propri figli, per veder stampato sui propri volti il ritratto della felicità. Il semplice e spontaneo divertimento che gli operatori del nido “Il Bosco dei Cento Acri” sono stati in grado di offrire ai numerosi accorsi alla serata, è la conferma del buon lavoro che questa struttura sta svolgendo affermandosi sempre più nel panorama ludico-educativo della nostra realtà paesana.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...