In occasione della giornata organizzata presso la Scuola Primaria “P. De Donato Giannini” per “Favolando e...”, nella mattinata di mercoledì 20, nel cortile scolastico, i bambini delle prime, seconde e terze classi hanno accolto la famiglia Luparelli per il “Premio della Bontà”.
Anche quest’anno, come nella precedente edizione, la famiglia ha omaggiato con un premio tutti i bambini della Scuola che, con un gesto semplice, quanto umanitario, lo scorso dicembre hanno partecipato alla raccolta di viveri per i più bisognosi.
Realizzato dalla Caritas durante il periodo natalizio, la partecipazione dei bambini della Scuola turese, sostenuti dalle loro famiglie, ha permesso quest’anno di riconoscere in tutti loro un comune sentimento di bontà e altruismo.
In una chermesse che li ha visti protagonisti di una serie di canti, recite e poesie dedicati ai temi della bontà e dell’amicizia, i piccoli attori hanno accompagnato il saluto del Dirigente Scolastico e degli intervenuti.
Assenti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale per il Consiglio, hanno presenziato alla mattinata l’arciprete Don Giovanni Amodio e il dirigente scolastico della Scuola Media “R. Resta”, Ferdinando Brienza, chiamato senza preavviso.
L’Obbedienza, la Pace, l’Altruismo, la Carità, il Rispetto, l’Amicizia, sono tra i temi rappresentati dai bambini e premiati dalla stessa famiglia Luparelli che, ogni anno, si impegna a premiare gesti altruistici. La bontà intesa come regola del vivere insieme, il rispetto dell’ambiente che ci circonda, dei malati, della povertà che colpisce sempre più le famiglie, delle diversità dei popoli e del differente credo religioso.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti
Cattivo sarebbe se terminato il progetto,tutto si accantonerebbe in un ricordo di una bella giornata fatta di canti e recite.
Tutti siamo chiamati ad esserne partecipi a questo premio,in quanto il primo contenitore educativo-culturale e' la famiglia,l'impegno della scuola e' basato sul lavoro formativo,la famiglia invece deve rispecchiare il giusto e' corretto esempio di vita,in caso contrario tutto e' vano