
Lo scorso 12 novembre l’Associazione Girasole ha intrapreso un viaggio alla volta di Perugia ed Assisi, al quale hanno partecipato molti cittadini turesi e non.
I ragazzi dell’associazione e tutti i partecipanti si sono radunati venerdì alle ore 23.00, presso il Palazzo Marchesale, aspettando l’arrivo del pullman.
Dopo una nottata trascorsa per alcuni nel tentativo di dormire, per altri parlando sottovoce con il proprio vicino di posto, il gruppo è giunto a Perugia.
Solo dopo un’abbondante colazione a base dei classici cornetto e cappuccino, ha avuto inzio il giro turistico per la città.
Il percorso organizzato dai ragazzi del Girasole, comprendeva la visita presso la Piazza IV novembre che fa da cornice alla Fontana Maggiore, il Palazzo dei Priori, la Chiesa di San Domenico, il Duomo e l’Acquedotto che si inserisce perfettamente nel caratteristico centro storico di Perugia.
Non poteva mancare la visita alla famosissima Perugina, il cui staff ha accolto i turisti con una tavolata ricca di tutte le prelibatezze che la rendono tanto amata dai più golosi, offrendo inoltre a tutti la possibilità di vedere con i propri occhi come avviene la preparazione di tutti quei dolci che normalmente si trovano già confezionati, ma anche la possibilità di portare a casa un souvenir dal negozietto all’interno della fabbrica.
Nel pomeriggio il gruppo si è diretto presso la piccolissima ma molto caratteristica città di Spello, che, per una strana ma alquanto piacevole coincidenza, ha accolto i turisti con un’allegra banda di musicisti veneti in costumi tipici, che suonavano un repertorio stile Conturband, coinvolgendo e facendosi coinvolgere dal calore tutto mediterraneo, prima del rientro in albergo ad Assisi per la cena.
La domenica, dopo il pernottamento con rispettiva colazione, i ragazzi dell’associazione hanno portato il gruppo in visita nella città di San Francesco, dove hanno potuto ammirare le bellezze della città: dal Duomo di San Rufino alla Basilica di Santa Chiara con il crocifisso di San Damiano, dal Tempio di Minerva alla Basilica di San Francesco e alla confinante Chiesa Nuova, dove hanno partecipato alla funzione della Santa Messa.
Subito dopo il pranzo in albergo, il percorso in cui hanno fatto da guida volta per volta i ragazzi dell’associazione, armati di ricerche e libri di storia dell’arte, si è concluso con la visita a Santa Maria degli Angeli, piccola frazione di Assisi.
Qui il gruppo ha potuto ammirare la maestosità della Basilica di Santa Maria degli Angeli, edificata attorno all’antichissima Porziuncola, cappella in cui San Francesco ricevette una visione nella quale Gesù gli comunicava che chiunque avesse visitato la chiesetta, avrebbe ricevuto il perdono dei peccati.
Il viaggio si è concluso con l’arrivo del pullman a Turi intorno alle ore 23.30 di domenica scorsa.
L’associazione del presidente Roberto Dell’Aera coglie l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti per l’ottima riuscita di questa gita, con l’auspicio di ripetere l’esperienza molto presto.
Chiunque abbia proposte per prossimi itinerari, può rivolgersi all’Associazione presso l’indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o presso facebook : Girasole Turi.
ULTIMI COMMENTI
- Scuola turese: guardiamo ...
Però non è vero che il problema si ripete tutti gli ann... - Murato il passaggio a liv...
penso che non fosse regolare qual passaggio, specie ora... - L’ascensore dell’Asl torn...
L'edificio è di proprietà del Comune, che quindi deve i... - I nostri volontari salpan...
Elogio per i nostri due concittadini Esempio unico per ... - “Case popolari”, verso il...
Sempre incarichi esterni, ogni volta incarichi esterni.... - Potature e manutenzione d...
Fermo restando che la potatura viene fatta ogni anno e ... - “Una Amministrazione asso...
Dite al signor LARUCCIA di non preoccuparsi tanto per l... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
Quindi in sei mesi è riuscito nell'ardua impresa di com... - Auser Turi: ignorata dall...
Dopo il momento d'oro vissuto col Commissario siamo tor... - Murato l’immobile dell’ex...
Del ponte vergognoso di via Conversano,nessuno ne parla...
Commenti
Complimenti ai ragazzi dell'associazione, contiamo su di voi per altre iniziative.
Bella iniziativa, comunque!!!