
Ha avuto luogo, nell'Auditorium dell'ITC S.Pertini, la consegna dei diplomi ai ragazzi che hanno partecipato ai corsi gratuiti PON, finanziati dall'Europa, nell'anno scolastico 2009/2010.
Il Preside dell'I.T.C, Francesco De Leonardis, ha presentato ai ragazzi il Consigliere Regionale Michele Boccardi, che si è impegnato a consegnare gli attestati agli studenti ed ha messo a disposizione un buffet a fine premiazione. Alla manifestazione era presente la Dott.ssa Teresita De Florio, Assessore alla Pubblica Istruzione. Gli studenti erano molto entusiasti per il lavoro svolto durante i corsi dello scorso anno, suddivisi in Patente europea, Certificazione linguistica con il contributo del College Cambridge e l'utilizzo della lavagna interattiva.
Il Preside ha illustrato il nuovo piano per l'anno scolastico 2010/211, che prevede due provvedimenti:
- C5 di 46mila euro, riguardante una crociera nel Mediterraneo, finalizzata ai ragazzi con ottime referenze scolastiche e comportamentali;
- C1 che riguarda corsi di recupero, per le discipline curriculari.
Quest'ultimo concerne corsi gratuiti stanziati dall'Europa miranti ad una maggior efficienza ed contributo per l'istruzione di ogni singolo studente.
Inoltre il Preside ha annunciato che la Regione ha deciso di installare impianti fotovoltaici nell'Istituto Tecnico turese. Sono stati stanziati, infatti, fondi Europei per permettere alle scuole del Mezzogiorno di usufruire dell'energia bio-climatica, non solo per il risparmio, ma anche per incentivare la crescita del Sud.
La manifestazione si è conclusa con i saluti del Preside, del Consigliere Boccardi e dell'Assessore De Florio. Dubito dopo tutti quanti si sono riuniti al buffet per un veloce rinfresco.
Per saperne di più:
i fondi PON, (Programma Operativo Nazionale) nascono da un iniziativa improntata sulla “Ricerca scientifica, Sviluppo tecnologico e Alta formazione” 2000/2006, teso a cofinanziare interventi destinati alle regioni italiane in ritardo con lo sviluppo (Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna). L'obbiettivo sostanziale di questi fondi era ed è rafforzare le innovazioni e la ricerca per modernizzare la struttura arretrata del Meridione, ottimizzare l'alta formazione e specializzarne l'occupazione. Per la Programmazione comunitaria 2007/2013 sono state apportate modifiche riconosciute e coordinate dalla Commissione Europea e dagli Stati membri. Esse prevedono un Quadro strategico nazionale che prevede quattro Programmi operativi: regionale, nazionale, interregionali e di cooperazione territoriale, sempre improntati sullo sviluppo tecnico, disciplinare e didattico.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti