
Colori e scatti hanno tappezzato il centro storico di Turi nei pomeriggi del 4 e del 5 settembre. L’Associazione “Girasole” ha organizzato una mostra fotografica amatoriale, in concorso, sul tema “Carpe Diem – cogli l’attimo”.
Tema variegato e degno di numerose interpretazioni, ha scatenato la curiosità di molti appassionati di fotografia che hanno esposto un massimo di tre foto ciascuno, con una quota d’iscrizione simbolica di 3 euro.
Dagli ambienti naturali alle scene di vita quotidiana, dagli animali agli spettacoli paesaggistici, ogni scatto ha catturato istanti, attimi da impressionare.
Un corredo di emozioni in ogni immagine, sensazioni suggestive imprigionate in ogni ‘fotoclick’. Tutti particolari. Ognuno ricco di voce e di poesia. Sfumature che hanno dato anima al centro storico, percorso da molti curiosi affascinati dalle fotografie presentate.
Il Concorso, ha visto la partecipazione di 59 foto.
Per la giuria di esperti ha vinto Francesco Mazzone che si è aggiudicato il primo premio di 100€.
La giuria dei soci ha premiato Grazia Giardinelli, mentre e la giuria popolare ha premiato ben 12 foto.
Tutti i concorrenti hanno comunque ricevuto un attestato di partecipazione.
Nell’attesa di assistere alla prossima mostra fotografica, vi mostriamo qualche attimo della fase di premiazione.
Esito Finale
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Esito scrutinio votazione popolare Concorso fotografico “ Carpe Diem” | |||||||||
2 | ||||||||||
3 | N. Foto | N. Voti ricevuti | Premio vinto | |||||||
4 | 1 | Silvia Simone | 13 | |||||||
5 | 2 | Silvia Simone | 9 | |||||||
6 | 3 | Maurizio De Mola | 19 | Biglietto fiera del levante | ||||||
7 | 4 | Maurizio De Mola | 2 | |||||||
8 | 5 | Maurizio De Mola | 1 | |||||||
9 | 6 | Anna Di Noia | 1 | |||||||
10 | 7 | Anna Di Noia | 8 | |||||||
11 | 8 | Anna Di Noia | 1 | |||||||
12 | 9 | Marialucia Campanella | 2 | |||||||
13 | 10 | Marialucia Campanella | 1 | |||||||
14 | 11 | Marialucia Campanella | 52 | Orologio | ||||||
15 | 12 | Valentina Campanella | 1 | |||||||
16 | 13 | Valentina Campanella | 6 | |||||||
17 | 14 | Valentina Campanella | 19 | Biglietto fiera del levante | ||||||
18 | 15 | Roberto Dell'Aera | 17 | Biglietto fiera del levante | ||||||
19 | 16 | Roberto Dell'Aera | 2 | |||||||
20 | 17 | Roberto Dell'Aera | 1 | |||||||
21 | 18 | Giardinelli Grazia | 7 | vincitrice giuria associazione | ||||||
22 | 19 | Giardinelli Grazia | 15 | già vincitrice | ||||||
23 | 20 | Giardinelli Grazia | 1 | |||||||
24 | 21 | Mariarosaria Venere | 46 | Biglietto fiera del levante | ||||||
25 | 22 | Fabio Zita | 1 | |||||||
26 | 23 | Fabio Zita | 16 | Biglietto fiera del levante | ||||||
27 | 24 | Imma Lerede | 1 | |||||||
28 | 25 | Imma Lerede | 1 | |||||||
29 | 26 | Imma Lerede | 7 | |||||||
30 | 27 | Francesco Mazzone | 14 | già vincitrice primo premio | ||||||
31 | 28 | Francesco Mazzone | 9 | |||||||
32 | 29 | Francesco Mazzone | 4 | |||||||
33 | 30 | Anita Terlizzi | 5 | |||||||
34 | 31 | Anita Terlizzi | 48 | Orologio | ||||||
35 | 32 | Anita Terlizzi | 1 | |||||||
36 | 33 | Caterina Palmisano | 7 | |||||||
37 | 34 | Caterina Palmisano | 2 | |||||||
38 | 35 | Caterina Palmisano | 3 | |||||||
39 | 36 | Antonella Gasparro | 24 | Biglietto fiera del levante | ||||||
40 | 37 | Domenico Ignisci | 15 | Biglietto fiera del levante | ||||||
41 | 38 | Roberto Di Mola | 4 | |||||||
42 | 39 | Roberto Di Mola | 8 | |||||||
43 | 40 | Siriana Crastolla | 2 | |||||||
44 | 41 | Siriana Crastolla | 1 | |||||||
45 | 42 | Siriana Crastolla | 1 | |||||||
46 | 43 | Stafano Polluce | 9 | |||||||
47 | 44 | Stafano Polluce | 25 | Biglietto fiera del levante | ||||||
48 | 45 | Stafano Polluce | 6 | |||||||
49 | 46 | Katia Palmisano | 9 | |||||||
50 | 47 | Giovanni Palmisano | 33 | Biglietto fiera del levante | ||||||
51 | 48 | Giovanni Palmisano | 5 | |||||||
52 | 49 | Katia Palmisano | 1 | |||||||
53 | 50 | Katia Palmisano | 11 | |||||||
54 | 51 | Roberta Cozzolongo | 3 | |||||||
55 | 52 | Roberta Cozzolongo | 26 | Biglietto fiera del levante | ||||||
56 | 53 | Roberta Cozzolongo | 18 | già vincitrice | ||||||
57 | 54 | Marino Santamaria | 4 | |||||||
58 | 55 | Marino Santamaria | 3 | |||||||
59 | 56 | Marino Santamaria | 1 | |||||||
60 | 57 | Antonia Ruggieri | 6 | |||||||
61 | 58 | Antonia Ruggieri | 1 | |||||||
62 | 59 | Fabio Zita | 4 |
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
certamente in futuro si puo' migliorare ma ci sara' sempre qualcuno che qualcosa non e' andata per il giusto verso.
Non ho potuto visitare questa mostra,quindi non oso esprimere alcun giudizio eccetto un bravo ai ragazzi che compongono quest'associazione.
ps. Un consiglio...cogli l'attimo va bene,ma se aggiungessimo un tema specifico sarebbe il top.
Saluti L.G.
Dare un tema ad un concorso e pretendere che non influisca assolutamente sulla valutazione delle foto vuol dire NON dare un tema.
Un consiglio all'associazione: per la prossima edizione, cercate di tenere un conto approssimativo delle presenze (magari con un libro su cui far firmare i visitatori) e timbrate la mano di chi vota per impedire che rivoti (quantomeno per impedire che lo faccia la sera stessa). Vi serve per scoraggiare brogli, garantire trasparenza e rendervi conto se sono stati manomessi i voti!
Conto ben 563 voti: wow! Ogni visitatore ha teoricamente votato una sola foto. Le cinquecento persone dov'erano???
Per una futura edizione più "professionale" e più partecipata cercate di non far partecipare i membri dell'associazione al concorso, ma solo alla mostra e di comporre una giuria quanto più possibile esterna all'organizzazione, magari con almeno un membro sconosciuto in paese!
Scusatemi se mi permetto con un pò di invadenza di darvi questi consigli, ma ho già organizzato un evento del genere e parlo per esperienza personale!
Complimenti per l'idea e per la stupenda location
Buon lavoro,
Federica.
Magari, al prossimo concorso è apprezzabile partecipare con PROPRIE foto. troppo semplice cercare la foto con un clic; alquanto demotivante.
ingegnatevi ragazzi, abbiamo un cervello, USIAMOLO!
Possibile che nonostante sia stato fatto notare già dalla prima sera, la concorrente è rimasta comunque in gara?...o forse perchè lei stessa è componente dell'associazione!?...Ma!
La prossima volta più serietà anche in questo senso!...e non aggiungo altro!!
"Carpe Diem" era semplicemente un motto, nella spiegazione del bando era infatti chiaramente scritto: "il tema scelto è stato individuato per la sua vastità di interpretazione, rendendo possibile la partecipazione al concorso di qualsiasi tipo di fotografie e di soggetti rappresentati in quanto OGNI ISTANTE È UN ATTIMO DA COGLIERE"
In definitiva non trovo la tua considerazione fuori luogo, anzi molto corretta, solo che leggendo bene il bando, si capisce che esso non ha tema e che il "carpe diem", in pratica,è stato solo il titolo dell'iniziativa.
Insomma il tema c'era ma era esplicitamente detto che poteva non essere rispettato.Sicuramente gli organizzatori hanno fatto questa scelta per evitare che il concorso fosse settoriale e per far partecipare davvero neofiti o amatori.
La prossima volta spero che tutto sia un pò più serio dal punto di vista delle votazioni popolari. I foglietti per il voto ad esempio erano ridicoli, non c'era un timbro, nessuna forma di trasparenza. Un'organizzazione della votazione così arrangiata insinua nelle menti dei malpensanti e non, che facilmente si possa "barare" sui voti inserendo manciate di fogliettini smozzicati votanti una foto.
Ok, mi direte che l'associazione è corretta e limpida e che i ragazzi hanno supervisionato bene (non lo metto assolutamente in dubbio, quindi non subissatemi di commenti ostili,non sto dicendo che gli organizzatori non sono stati corretti), però per le prossime volte è meglio che vi mettiate al sicuro da critiche legate alla "legalità" e alla trasparenza del voto.
tecnicamente, nessuna foto puo' cogliere un attimo.
in quanto vogliamo quantificare un attimo a livello di frazione di secondo?
1/10000? ci saranno una decina di fotocamere al mondo capaci di catturare tali attimi, che comunque non fermeranno mai un'azione, anche la piu' veloce. nessuno dei partecipanti sono convinto abbia usato questo genere di fotocamera.
il criterio era proprio "cogli l'attimo". ma io non posso cogliere l'attimo facendo la foto al palazzo marchesale, in effetti anche quello sarebbe un "attimo", ma lo posso cogliere beccando una scena insolita che si svolge davanti a tale monumento. quindi le foto non corrispondono a questa ulteriore spiegazione del carpe diem.
Comunque faccio i miei complimenti ai ragazzi sperando che la prossima volta possano fare ancora meglio (la scarsa illuminazione non è piaciuta a nessuno). Ad majora
con cio' mi permetto di dire: non sono affatto d'accordo sulla scelta delle foto che hanno vinto. le foto mi sembrano assolutamente fuori traccia.
come fa a partecipare e vincere una foto di una staticita' assurda, in un mare calmo, con boe ferme, con pescatori a largo che pescano tranquilli, con un tramonto, in questo concorso che s'intitola "carpe diem - cogli l'attimo? e la foto del ponte? mi spiegate che attinenza ha con il tema scelto?
poi c'è quella del bimbo/a nera. bella, tutto quello che volete, ma dov'è l'attimo? e la bimba con il dito in bocca? dov'è la cosa irripetibile sia un attimo prima che un attimo dopo lo scatto? questa dovrebbe essere la definizione di carpe diem: una cosa assolutamente colta senza volerlo, o comunque tentando di prevedere l'azione che si vuole immortalare prima che abbia luogo.
le foto del cavallo e della poppata possono essere, forzatamente, accettabili al tema dato. ma le altre, secondo il mio parere, sono assolutamente non accettabili ai fini del tema del concorso. la giuria doveva cestinarle a priori.
comq quando la prof metteva 4 ai migliori perchè erano andati fuori traccia: "bello il contenuto, ma hai parlato d'altro".
rimangono cmq belle foto, per carita'.