
Parlare di sicurezza vuol dire essenzialmente parlare di prevenzione e, a guardare gli ultimi eventi criminosi del paese, diventa prioritaria una sorta di tacita collaborazione tra le forze dell'ordine e la cittadinanza.
Venerdì scorso, per esempio, una signora di Turi ha sventato il furto mentre tornava nella sua abitazione: ha visto delle persone che cercavano di forzare la porta d'entrata; i malviventi, a quel punto, vistisi scoperti, sono scappati senza riuscire a compiere il reato. "Bisogna stare particolarmente attenti il venerdì mattina - spiegano i Carabinieri della locale stazione - perché i malviventi conoscono a quanto pare molto bene le abitudini delle loro future vittime, quindi è chiaro che spesso le abitazioni vengono tenute sotto controllo per più tempo". È dunque importante segnalare immediatamente alle forze dell'ordine la presenza di qualunque persona sospetta che sosta nei paraggi delle proprie case, così come è importante segnarsi il numero di targa di tutte quelle auto che possono essere ritenute sospette, per poter passare poi queste informazioni ai Carabinieri.
In merito, c'è un'importante novità: imparate a fare attenzione ai citofoni e ai muri vicino l'entrata delle vostre abitazioni, e se notate degli strani simboli tracciati con la matita o col pennarello, avvisate immediatamente i CC.
I simboli sono la conferma che qualcuno di questa banda di svaligiatori (la maggior parte dei quali hanno origini zingare) sta tenendo sotto controllo la vostra abitazione e le vostre abitudini. I simboli vengono lasciati per ricordarsi delle diverse zone in cui saranno poi compiuti gli atti criminosi. Dopo un lungo e costante lavoro, gli inquirenti sono riusciti a costruire un intero alfabeto fatto di semplici simboli.
In fondo all'articolo pubblichiamo l'elenco per facilitare la prevenzione da parte dei cittadini.
In ultima analisi per migliorare la qualità della vita all'interno della nostra comunità, è importante sottolineare che è basilare mantenere un rapporto costante con i Carabinieri in modo da creare una certosina rete di informazioni in grado di contrastare le bande di malviventi. È nell'interesse di tutti migliorare e alzare quanto più possibile il livello di sicurezza del nostro paese.
ULTIMI COMMENTI
- Scuola turese: guardiamo ...
Però non è vero che il problema si ripete tutti gli ann... - Murato il passaggio a liv...
penso che non fosse regolare qual passaggio, specie ora... - L’ascensore dell’Asl torn...
L'edificio è di proprietà del Comune, che quindi deve i... - I nostri volontari salpan...
Elogio per i nostri due concittadini Esempio unico per ... - “Case popolari”, verso il...
Sempre incarichi esterni, ogni volta incarichi esterni.... - Potature e manutenzione d...
Fermo restando che la potatura viene fatta ogni anno e ... - “Una Amministrazione asso...
Dite al signor LARUCCIA di non preoccuparsi tanto per l... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
Quindi in sei mesi è riuscito nell'ardua impresa di com... - Auser Turi: ignorata dall...
Dopo il momento d'oro vissuto col Commissario siamo tor... - Murato l’immobile dell’ex...
Del ponte vergognoso di via Conversano,nessuno ne parla...
Commenti
Ciao Ermenegildo, ho trovato anche io qualche mese fa quel segno che hai detto te: un cerchio rosso con al centro un chiodo. Hai saputo più niente te o hai scoperto qualcosa?
Pazzesco è successo anche a me oggi. La mattina il cancellino era pulito mentre questo pomeriggio ho trovato una delle sbarre tutta sporca di gesso bianco ma solo una. Ho trovato la cosa MOLTO strana ho cercato segni o simboli ma non vi era altro. È capitato ad altri di trovare il bianco tipo gesso?
a me è successa la stessa cosa ieri sera...4 croci di legno davanti al citofono esterno e una davanti alla porta. hanno anche suonato il campanello e sono scappati...nel tuo caso ci sono stati risvolti?