Truffe in tutto il barese: sono circa 20 i falsi operatori Enel segnalati nell’ultima settimana; il CAB Turi invita i truffati al Diritto di Ripensamento
“Anche da casa vostra stamattina sono passati due ragazzi ben vestiti che volevano ridurre i costi dell’ultima bolletta pagata a causa del Covid? […] Si sono infastiditi quando ho detto di volerli mandare via; hanno detto: “Chiama pure i carabinieri! Noi aspetteremo qua perché siamo onesti!” – scriveva nei giorni scorsi su “Sei di Turi se…” un nostro giovane concittadino; quella che sembrava essere una segnalazione isolata di una truffa come tante, messa in atto da un paio di sprovveduti, ha condotto in pochi minuti su di sé le attenzioni della cittadinanza: parecchi turesi hanno letto e si sono di fatto rivisti nel post di segnalazione e nella dinamica di adescamento descritta dal nostro giovane concittadino. A fronte di così tanta spregiudicatezza e del gran numero di tentativi messi in atto, vien da se il sospetto che i due “portaportisti” non siano proprio dei principianti; che Turi non sia stata la loro prima meta nella zona del sud est barese; o che i due ragazzi, in realtà, non siano soltanto in due.
NON DUE, MA VENTI
Già l’11 marzo, giorno in cui si segnalava la presenza a Turi dei due truffatori, era noto che: «Sono circa 20 – si legge sul web - le persone che, giunte da Napoli in Puglia e indossando finte casacche dell’Enel, in questi giorni stanno bussando alle porte dei cittadini baresi ma anche di altri comuni dell’Area metropolitana, chiedendo di poter procedere all’aggiornamento dei dati dei contratti relativi alla fornitura di energia elettrica e, in questo modo, ottengono la firma di falsi contratti. Sono i “portaportisti” che mettono a segno truffe finalizzate al passaggio di documenti, firme e falsi contratti ad aziende che nulla hanno a che vedere con quella di distribuzione dell’energia elettrica di cui indossano le casacche in maniera illecita. La segnalazione sta circolando, in queste ore, anche in alcuni dei gruppi Facebook cittadini, come quello del quartiere San Paolo di Bari, dove i residenti allertano della presenza sul territorio di falsi operatori che, nonostante anche l’inopportunità di accedere nelle abitazioni private a causa della pandemia da Covid19, chiedono agli inquilini di controllare le bollette e di firmare moduli. A preoccupare, inoltre, anche la segnalazione relativa a piccoli furti messi a segno all’interno delle abitazioni dei più anziani, distratti o condotti in stato di confusione dalla presenza di più persone in casa. Oltre che sul territorio cittadino, il fenomeno sarebbe stato segnalato anche in altri comuni del Barese: nella stessa giornata di oggi, infatti, la squadra di falsi tecnici si sarebbe spostata a Putignano, Castellana Grotte e Toritto».
IL CAB TURI TRANQUILLIZZA TUTTI
Gianfranco Simone del Centro Assistenza Bollette di Turi ha prontamente fornito sui social alcune delucidazioni: «Vogliamo tranquillizzare tutti i nostri cari compaesani di quello che da qualche giorno tormenta il nostro territorio: la presenza nel nostro Paese dei presunti "dipendenti di Enel Energia", famosi ormai per la loro "casacca blu". Viste le innumerevoli segnalazioni pervenute nel nostro ufficio nelle ultime 48 ore, vorremmo rassicurare tutti, comunicandovi che ci siamo sin da subito attivati ad effettuare il Diritto di Ripensamento a coloro i quali ahinoi, a propria insaputa, avessero sottoscritto un contratto con loro presso la propria abitazione. Probabilmente, date le centinaia di testimonianze raccolte dai cittadini, l'unica verità raccontata da questi agenti porta a porta è la chiusura del Mercato Tutelato dell'energia, la quale chiusura tuttavia, NON è imminente (com'è stato invece detto da loro), se non esclusivamente per alcune tipologie di aziende! Così come la sostituzione del vecchio contatore con il nuovo elettronico, avvenuta nelle scorse settimane dai dipendenti di E-Distribuzione, non ha nulla a che fare con la sottoscrizione del contratto di Enel Energia, volto ad effettuare “l’adeguamento del contatore stesso”, come raccontato dai famosi ragazzi con la casacca blu. Invitiamo tutti i cittadini che hanno subito questo tipo di truffa ad affacciarsi al CAB - centro assistenza bollette - sito a Turi in via XX Settembre 40. Info: Tel. 3475541235».
LEONARDO FLORIO
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...