37 ospiti ed 8 operatori sono risultati positivi al Covid ma la situazione è sotto controllo
Il 19 dicembre la Prefettura ha riferito che si sono registrati 7 nuovi contagi nel Comune di Turi. Sale a 20 il numero complessivo dei casi attualmente positivi, cui si aggiungono 9 concittadini in isolamento fiduciario.
L’aggiornamento del “bollettino Covid” è stato fornito dal sindaco Tina Resta che, attraverso un video divulgato sui social, ha affrontato la delicata situazione che si sta vivendo nel Pensionato “Mamma Rosa”.
«La direzione – ha spiegato il primo cittadino – ha comunicato che nella struttura ci sono 37 ospiti e 8 operatori positivi. Dei 37 ospiti, 4 sono sintomatici». «Mi hanno rassicurato – ha aggiunto – che la situazione è sotto controllo e che martedì prossimo (22 dicembre) verranno eseguiti nuovamente i tamponi».
Tranquillizzando i familiari degli ospiti della residenza turese, il sindaco si è impegnata a comunicare ulteriori evoluzioni della vicenda.
Giorni “rossi” e “arancioni”
Nel videomessaggio sono stati forniti anche alcuni chiarimenti sull’ultimo Dpcm. Dopo aver illustrato i limiti dei giorni “rossi” (ovvero 24 - 25 - 26 - 27 e 31 dicembre; 1 - 2 - 3 - 5 e 6 gennaio) e di quelli “arancioni” (28 -29 -30 dicembre e 4 gennaio), il primo cittadino ha rimarcato il divieto di assembramento, precisando che «non è consentito stazionare davanti ai bar o agli esercizi commerciali per chiacchierare».
Inoltre, il sindaco ha anticipato che «nei giorni di Natale, Capodanno e dell'Epifania ci sarà la chiusura totale dei generi alimentari, anche per dare la possibilità a tutti di trascorrere in famiglia i giorni più importanti di queste festività». Per questo, si suggerisce agli esercenti di «fare orario continuato il giorno della Viglia, così da diluire l'affluenza dei clienti».
«Vi prego di continuare a rispettare le regole anche in questi giorni di festa» – ha affermato in chiusura, ribadendo che i controlli ci sono e verranno intensificati ma è indispensabile la collaborazione da parte di ciascun cittadino. Al di là delle opinioni e delle polemiche, l’intera comunità deve impegnarsi a scongiurare che le festività aprano la porta alla cosiddetta “terza ondata” della pandemia, portando ad una nuova impennata dei contagi.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...