Ordinano cibo da asporto e lo consumano davanti all’esercizio commerciale. Multati 7 turesi
Nell'ultima settimana i Carabinieri della Caserma di Turi hanno proseguito l'attività di controllo del territorio, predisponendo servizi mirati a verificare la corretta applicazione delle misure di contenimento Covid.
Se finora la maggior parte dei turesi era stata ligia alle disposizioni ministeriali, tant’è che non si erano registrate sanzioni, le maggiori libertà concesse dall'ultimo DPCM del 3 dicembre hanno instillato in qualcuno l’erronea convinzione che si potesse ritornare alle “vecchie abitudini”, come se il virus fosse già un lontano ricordo.
È il caso di 7 concittadini che, nel fine settimana, dopo le 18.00 – ovvero oltre il limite orario per la consumazione all'interno delle attività ristorative – sono stati sorpresi dai militari mentre gustavano cibi e bevande, destinati all'asporto, all'esterno dell'esercizio commerciale da cui si erano riforniti. Per gli incauti turesi è scattata la sanzione amministrativa di 400 euro.
Due incidenti “fotocopia”
Le abbondanti piogge che hanno accompagnato le ultime giornate non hanno mancato di creare qualche disagio alla viabilità. In particolare, si sono registrati due incidenti “fotocopia”.
Il primo si è verificato nella serata di sabato 5 dicembre sulla Turi-Conversano, a qualche centinaio di metri dal ponte che introduce in paese. Secondo le informazioni trapelate, una ragazza a bordo della sua utilitaria, una Lancia Y, ha sterzato improvvisamente per evitare di investire un gatto randagio che attraversava la strada. In seguito alla brusca manovra, complice l'asfalto reso viscido dalla pioggia, l'automobilista ha perso il controllo del veicolo e ha impattato contro il muretto a secco che delimita la carreggiata. La bassa velocità di marcia ha scongiurato ogni conseguenza per la giovane al volante; meno fortunata la vettura che ha riportato non pochi danni.
Dinamiche simili per il sinistro accaduto sulla Turi-Casamassima, in corrispondenza dell'ultima rotatoria che si affronta prima di immettersi sulla Strada Statale 172. Anche in questo caso, la ridotta aderenza dell'asfalto bagnato ha tratto in inganno un automobilista che, uscendo dalla rotonda, ha finito per scontrarsi con il muretto a secco perimetrale. A parte il comprensibile spavento e i danni riportati dall'auto, il conducente ne è uscito illeso.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...