Tamponi negativi per docenti e alunni. Registrato un nuovo caso positivo ma asintomatico
Dal mese di settembre, quando la seconda ondata del Covid-19 ha fatto il suo esordio, sono 9 i casi positivi registrati a Turi, l’ultimo comunicato dal Dipartimento dell’Asl giovedì 22 ottobre.
Cinque casi sono riconducibili allo stesso nucleo familiare e, come spiegato dal primo cittadino Tina Resta, stanno affrontando la quarantena con tranquillità, senza la necessità di ricorrere alle cure ospedaliere. Ad inizio settimana, lunedì 19 ottobre, la Prefettura di Bari ha comunicato un nuovo contagio; tuttavia, dalle notizie trapelate, la donna è asintomatica. Si è ora in attesa dell'esito dei tamponi eseguiti sui congiunti, preventivamente sottoposti a quarantena fiduciaria.
Infine, nella giornata di martedì 20, è arrivata un'altra buona notizia dal Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Bari: gli alunni e i docenti che erano entrati in contatto con l'alunno della scuola primaria risultato positivo hanno effettuato i tamponi e sono risultati negativi. Si è dunque scongiurato il temuto focolaio, che in molte altre situazioni scolastiche abbiamo visto divampare.
Le buone regole per ridurre la possibilità di contrarre e veicolare il virus sono ormai note: usare sempre la mascherina, lavarsi le mani, mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro e, chiaramente, evitare ogni forma di assembramento.
Riprendendo alcuni passaggi chiave del videomessaggio del sindaco Resta, non è il timore di una multa che dovrebbe spingerci ad attenerci alle disposizioni anti-Covid ma il senso di responsabilità e la consapevolezza che in gioco c’è la nostra vita e quelle delle persone a noi più care. Al pari, non ha alcun senso sfidare l’autorità o cercare di raggirarla con sotterfugi: se si contrae il Coronavirus, magari per una banale leggerezza, si rischia di compromettere la salute – fisica ed economica – dell’intera comunità.
Didattica a distanza per l'ultimo triennio del Superiore
Intanto, con ordinanza emanata da Governatore Emiliano, da lunedì 26 in tutta la regione sono sospese le lezioni in presenza per gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori. Si ricorrerà nuovamente alla didattica a distanza, presumibilmente fino al 13 novembre, data in cui si sarà concluso il piano di rimodulazione degli orari di ingresso e uscita degli alunni necessario per razionalizzare le corse degli autobus ed evitare il sovraffollamento denunciato nelle ultime settimane.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...