Non si arresta l’impegno dei Carabinieri di Turi per garantire l’osservanza delle norme del Codice della Strada, organizzando puntuali posti di controllo nei punti nevralgici del territorio.
Mercoledì 7 ottobre, proprio all’interno di uno dei servizi di routine dei miliari, è finito nei guai un automobilista turese: l’uomo, nonostante fosse stato sottoposto al provvedimento di revoca della patente, ha pensato di poter tranquillamente continuare a guidare il suo SUV.
Dopo averlo fermato, i Carabinieri hanno eseguito le verifiche di rito, accertando l’assenza del regolare titolo di guida. Si è quindi proceduto a irrorare la sanzione pecuniaria di 5.110 euro e a sottoporre il veicolo a fermo amministrativo per un periodo di tre mesi.
Ricordiamo che in caso di recidiva, ovvero se l’automobilista dovesse ripetere la condotta per la seconda volta nell’arco di due anni, si sconfina nel Codice Penale, incorrendo in conseguenze molto più gravi, che prevedono l’arresto fino a un anno e la confisca del veicolo.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...