Il conducente di un trattore con rimorchio è stato tradito dal dislivello tra carreggiata e banchina
Nella tarda mattinata di martedì 17 marzo, la Strada Provinciale 172 ha collezionato l’ennesimo incidente. Protagonista dell’episodio, conclusosi senza alcun ferito, è stato un trattore con rimorchio che trasportava una botte carica di letame e procedeva da Putignano verso Turi. Dalle prime ricostruzioni emerse, nel momento di affrontare la curva presente subito dopo il distributore di benzina, il conducente del mezzo agricolo sarebbe stato costretto a stringersi verso destra a causa del comportamento “indisciplinato” di un veicolo che procedeva in direzione opposta.
A tradire il conducente è stato il dislivello che c’è tra il manto stradale e la banchina erbosa: il trattore è riuscito a restare in carreggiata, il rimorchio, invece, è incappato nel gradino, profondo diversi centimetri, e si è ribaltato, rovinando sul muretto a secco che delimita la Provinciale e, per via del peso, facendo impennare il trattore.
Sul posto è giunta una pattuglia della Polizia Locale che, dopo essersi accertata delle buone condizioni di salute del conducente, ha allertato i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Putignano. Il caposquadra putignanese, resosi conto di non avere gli strumenti necessari per intervenire, ha richiesto alla centrale di Bari l’ausilio dell’autogrù.
Il mezzo dei pompieri si è dovuto piazzare al centro della strada per riuscire a sollevare la botte. È stato quindi necessario chiudere al traffico entrambi i lati della Provinciale, deviando il traffico verso Castellana.
I nostri agenti insieme ai volontari della Protezione Civile si sono posizionati prima della rotatoria che regola il trivio Turi-Castellana-Putignano. Sul versante opposto, sono giunti in soccorso i colleghi di Putignano che hanno bloccato la strada all’altezza della rotatoria nei pressi di San Pietro Piturno.
Le operazioni di soccorso, iniziate intorno alle 11.00, si sono concluse con successo intorno alle 14.00, dopo tre ore di impagabile impegno che ha confermato una volta in più l’eccellente collaborazione tra le Forze dell’Ordine e i volontari della Protezione Civile.
FD
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...