Fare la spesa senza pagare, saltando a piè pari la coda in cassa. Questo era l’intento di una donna di origini georgiane, che lo scorso fine settimana ha tentato di sottrarre merce dagli scaffali dell’ipermercato Lidl. A mandare a monte i piani dell’improvvisata ladra ci hanno pensato gli addetti alla sicurezza. Notati i movimenti sospetti della signora, gli agenti hanno deciso di fermarla per un controllo post acquisto e, come previsto, sono stati rinvenuti vari prodotti occultati. Smascherato il tentativo di furto, si è proceduto ad allertare i Carabinieri della Caserma di Turi.
I militari, giunti sul posto, hanno raccolto la testimonianza del personale e, dopo aver ricostruito l’accaduto anche grazie alla visione dei filmati di videosorveglianza interna, hanno tratto in arresto la donna, conducendola in Caserma per le operazioni di identificazione. Dagli accertamenti eseguiti, la signora è risultata sprovvista di regolare permesso di soggiorno, ragion per cui è stata deferita alla Questura di Bari. Qui avrà la possibilità di avviare l’iter per regolarizzare la sua posizione sul territorio italiano; qualora, al contrario, non sussistano le condizioni per il rilascio della documentazione necessaria, si procederà all’espulsione e al conseguente rimpatrio.
In parallelo, continua l’operazione “sicurezza stradale” messa in campo dai Carabinieri di Turi. Da qualche settimana, infatti, i militari hanno intensificato i controlli mirati a garantire il rispetto delle norme del Codice della Strada, organizzando una serie di posti di controllo dislocati in vari punti strategici della circolazione stradale turese. Sotto il mirino della Benemerita due pessime abitudini degli automobilisti: utilizzare i cellulari durante la guida e l’altrettanto pericoloso costume di non indossare le cintura di sicurezza. Sul primo fronte la partita è ancora tutta da giocare, data la difficoltà a convincere gli utenti della strada a staccarsi dal proprio smartphone almeno quando sono in auto; viceversa i primi segnali positivi si riscontrano sul fronte delle cinture di sicurezza, con un sensibile incremento degli automobilisti che iniziano a capirne l’importanza e a utilizzarle anche in paese.
FD
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...