Merito del lavoro di presidio dei Carabinieri e della collaborazione dei cittadini
Nelle ultime settimane Turi è stata presa di mira da una banda dedita ai furti in appartamento. Dalle prime ipotesi, si sospetta che i malviventi potrebbero essere ricondotti al gruppo criminale che, qualche mese fa, ha messo a segno vari colpi a Castellana Grotte. I ladri si sarebbero dunque “spostati” nel nostro Comune, concentrandosi in particolare sulle abitazioni a piano terra, meglio se isolate o comunque ubicate in zone periferiche del paese.
Vari gli episodi che vi abbiamo raccontato su queste colonne. Il fenomeno ha generato un comprensibile stato di allarme tra i cittadini e la contestuale richiesta di maggiore presenza delle Forze dell’Ordine. Istanza, quest’ultima, che già da tempo è stata raccolta dalla locale Caserma dei Carabinieri, intensificando il controllo del territorio con servizi di pattugliamento notturni, eseguiti anche con l’impiego di personale in borghese.
Oltre a rassicurare i cittadini che Turi non è diventata “terra di nessuno”, questa settimana possiamo aggiungere due ulteriori note positive. La prima è che i tentativi di furto sono drasticamente diminuiti, evidentemente i malviventi sono stati scoraggiati dall’azione incisiva messa in atto dai Carabinieri. La seconda è la collaborazione dei cittadini, preziosa per supportare l’attività di prevenzione e repressione dei reati. L’appello a comunicare tempestivamente auto o individui sospetti è stato raccolto e ha dato i suoi frutti: anche grazie alle segnalazioni giunte ai militari, è stato possibile eseguire accertamenti su pregiudicati “forestieri”, che stranamente bazzicavano in paese.
Buone notizie che, tuttavia, non devono far abbassare la soglia d’attenzione. Difatti, siamo alla vigilia delle vacanze natalizie, il periodo dell’anno in cui i reati predatori – furti in appartamento e rapine lampo ai danni di esercizi commerciali – tendono storicamente ad aumentare. La raccomandazione è, dunque, quella di essere sempre prudenti, utilizzando tutti gli accorgimenti utili per scoraggiare i malviventi, come ad esempio dotarsi di un buon sistema di allarme o, più banalmente, assicurarsi di aver ben chiuso le serrande quando si esce o durante la notte e mantenere un’adeguata illuminazione degli accessi esterni ed interni. Ma, soprattutto, occorre evitare di cedere il fianco al facile disfattismo e continuare a collaborare con le Forze dell’Ordine.
FD
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...