Una nota stampa inviata dal Commissario Prefettizio, dott. Andrea Cantadori, fa il punto delle attività di contrasto al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, partendo dalle due "Ecopasseggiate" promosse da "Mobedì" (Movimento per la Bellezza Diffusa).
Lo scorso 9 e 30 settembre, una decina di volontari si impegnarono a ripulire un tratto di via vecchia Sammichele, precisamente quello del "ponte", che da tempo viene utilizzato come discarica a cielo aperto. E, tra i tanti rifiuti abbandonati, furono ritrovati alcuni bustoni contenenti spazzatura domestica indifferenziata, plausibilmente «rifiuti seriali (buste uguali) di un singolo».
"Mobedì" decise di stilare una relazione, con foto e video che immortalavano alcuni elementi, rintracciati nei sacchetti, che avrebbero potuto fornire indicazioni utili all'identificazione del responsabile. Materiale depositato presso il Comando di Polizia Locale che, dopo le opportune indagini e verifiche, è risalito al responsabile dell'incivile gesto: si tratta di M.C., cittadino turese, che è stato raggiunto da una sanzione amministrativa di 166,67 euro. Nei confronti di una seconda persona, residente all'estero, è stata invece elevata formale contestazione.
«Dal mese di agosto ad oggi - conclude la nota del Commissario - sono stati redatti 11 verbali relativi a violazioni di natura ambientale, con importi variabili a carico dei trasgressori da € 50,00 a € 600,00».
ULTIMI COMMENTI
- Tassa sui Rifiuti, stang...
solo al sud accadono queste cose: al nord con la raccol... - Siamo pronti per il conf...
Io non sono nessuno per decidere ma anche io penso che ... - Via Vecchia Sammichele, ...
Come siete ignoranti. Il Commissario non decide niente,... - Fratelli d'Italia e Lega...
B. Elefante, speriamo che accade quanto dici. Sarebbe u... - Via Vecchia Sammichele, ...
Per patrizia1:via vecchia Casamassima e' stata rifatta ... - Fratelli d'Italia e Lega...
Il commissario resta un altro anno se nessuna lista si ... - Una manifestazione oltre...
l'Italia non può andare avanti con certe palle al piede... - Fratelli d'Italia e Lega...
Gli urlatori di professione mi sembra che hanno perso o... - Via Vecchia Sammichele, ...
Va riconosciuto che finalmente col commissario la situa... - I cinque punti di Impegn...
Bisogna avere una bella faccia tosta a ripresentarvi, d...
Commenti
I vigili e il commissario non possono fare i nomi perchè sono tenuti al segreto.
Io sono per una legge che preveda la diffusione dei nomi di chi è accertato abbandonatore di rifiuti, quale sanzione "accessoria"in aggiunta a quella pecuniaria. A scopo deterrente come giustamente dici.
Non interessa chi sia il colpevole, ma che i colpevoli vengano sanzionati, e che ognuno sappia che rischia una grossa sanzione.
I procedimenti sanzionatori sono coperti dalla riservatezza. Non esiste nel nostro ordinamento la pena del pubblico ludibrio, applicata nel medioevo, salvo quando per ordine del giudice una sentenza va pubblicata sulla stampa, ma per ragioni di tutela degli altri consociati che potrebbero incorrere nelle attività illecite del condannato.
e non certo quale "pena" del condannato.
Poi è ridicola una tale richiesta del nome del sanzionato che proviene da un anonimo!
Impariamo a firmarci con nome e cognome, è il primo elemento per sentirsi cittadini utili alla collettività ed a se stessi.
Chi vuole vedere il volto degli insozzatori può farlo partecipando ad appostamenti e fotrografandoli e sottoscrivendo la relativa segnalazione alla polizia.