Scontro tra extracomunitari fermato da un commesso
La convivenza, lo sappiamo, è spesso difficile da gestire. Qualche giorno assieme può far conoscere cose che prima non si sapevano e rendere chiara una differenza di pensiero su cui non si può soprassedere. Ed è proprio di questo tipo di relazione che parliamo, quella che vede abitare e condividere lo stesso spazio, il turese e l’extracomunitario. Due culture, due modi di vivere, due differenti tipi di pensiero… Due realtà che, trovandosi con forza a vivere l'una di fianco all’altra, si calpestano, a volte, sullo stesso terreno, creando i presupposti di una cattiva convivenza.
Tanti sono i pensieri che si rincorrono nella nostra cittadina, ma è un sentimento di paura quello che prevale quotidianamente ed aleggia in molti cittadini turesi che già da qualche settimana “digeriscono" il boccone amaro della presenza di oltre 150 extracomunitari giunti a Turi per la raccolta cerasicola.
Ed è di paura che si tratta quando qualcuno racconta di un episodio di violenza messo in atto lo scorso mercoledì 6 giugno presso un noto supermercato turese. Dalle testimonianze raccolte pare infatti che due ragazzi abbiano iniziato a discutere animatamente davanti ad un frigorifero, attirando già in questo modo l'attenzione di tanti clienti presenti nella catena turese intorno alle 19.
Alla discussione, proseguita lungo i corridoi, e giunta ormai ad una cassa, è seguito il lancio di un brick di succo di frutta che rompendosi si è riversato sul pavimento e sui presenti. Poi lo scontro che ha spaventato tutti fino all'intervento di un addetto alle vendite che ha diviso i ragazzi e invitato a chiamare in soccorso i Carabinieri, giunti poco dopo aver ricevuto la segnalazione.
Presto la notizia è rimbalzata di bocca in bocca, lasciando sgomento tra chi ha assistito e paura che possa ripetersi, magari coinvolgendo anche un turese.
ULTIMI COMMENTI
- Un finale a sorpresa
Se la sindaca viene smentita dalla sua stessa maggioran... - Al tramonto del Bilancio,...
Le strade al nord si asfaltando in tutti i mesi dell'an... - La nota… dolina di Largo ...
A turi va tutto alla deriva per colpa di amministratori... - Un finale a sorpresa
Non è corretto che si discuta di questioni che non rigu... - La nota… dolina di Largo ...
In verità non furono gli uomini del '700 a costruire le... - Un finale a sorpresa
Non è corretto che un assessore dica a un consigliere d... - Al tramonto del Bilancio,...
Patto per Turi sembra ancora in campagna elettorale. e ... - DONARE FA BENE!
La fidas turi ringrazia - Illuminazione pubblica e ...
Sindaco, invece meno fa e meglio è per Turi. - Scuola turese: guardiamo ...
Però non è vero che il problema si ripete tutti gli ann...
Commenti