Intorno alle 00:33, una scossa di terremoto è stata avvertita distintamente dai cittadini turesi.
Dai dati rilevati dal Centro Nazionale Terremoti, l'attività sismica, di magnitudo 3.9, ha avuto epicentro lungo la costa adriatica brindisina - in particolare tra Ostuni, Monopoli e Brindisi - ed è stata percepita in gran parte della regione.
Le prime testimonianze, raccolte sui social, raccontano di una scossa breve ma intensa, percepita soprattutto da chi abita ai piani più alti.
Al momento, ad eccezione della comprensibile paura, non si riscontra alcun danno a cose o persone.
Aggiornamento
Arrivano i primi dati e le prime elaborazioni dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Sono oltre 60 i questionari compilati dai cittadini della provincia di Bari, 5 quelli provenienti da Turi, che hanno portato a determinare un "risentimento sismico" nel nostro Comune pari al IV grado della scala Mercalli (vedi l'infografica in basso), ovvero ad una percezione di una scossa di 3.5 gradi di magnitudo.
Confermata l'assenza di qualsiasi tipo di danno.
ULTIMI COMMENTI
- 'Esordio di fuoco' per i ...
Caro Miale mi sa che come sempre,,la prendi un'altra ca... - 'Esordio di fuoco' per i ...
Pare che in un piccolo incontro di studio s' è CAPITO c... - 'Esordio di fuoco' per i ...
Sarà molto interessante VEDERE le scelte effettuate que... - 'Esordio di fuoco' per i ...
PARTITE DALLA CONOSCENZA DELLA REALTA' E non dalle chia... - 'Esordio di fuoco' per i ...
LAVORATORI STAGIONALI: una questione delicata, un probl... - BELLE ARTI
Chi si alza prima la mattina commanda. Purtroppo questo... - Scontro in retromarcia al...
Ritiro immediato della patente x 20 anni,e in più conda... - BELLE ARTI
Da paura..... No comment - BELLE ARTI
??????? Boh.???????????????? - Mi spiace di non aver tr...
POSSIAMO ANDARE A VOTARE 200 VOLTE IL PD E COMPANY A TU...