
Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi nell’incidente avvenuto a Turi il 04/07/09 scorso, la tesi della mancata precedenza è confermata, così come è confermata l’alta velocità del conducente putignanese dell’Alfa. C'è chi giurerebbe di aver già visto quell'Alfa spingere sull'accelleratore da giorni.
Non è il solo purtroppo.
Non è il solo purtroppo.
Ci informano che un Audi scura circola per le strade del paese a velocità intorno ai 80-100 Kmh. Non si è ancora individuato il conducente, anche se taluni affermano non sia italiano.
Speriamo che questi incoscienti vengano fermati prima che ci scappi il morto… E così ci confidano “bisognerebbe utilizzare la Polizia Municipale non solo per fare multe intorno alla Villa Comunale”…
A voi i commenti….
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
il punto del post di chiarelettere è il 4).......scusate ancora!
In più attacchi s spron battuto un utente "happiness" nel caso concreto come al punto 49 del tuio precedente post:voi grandi ,come dite di essere,non dovete parlare ai giovani imponendo i vostri valori, ma, semplicemente, dovete farvi da parte perchè se Turi è come l'Italia, un paese morto, lo dobbiamo a voi e non ai giovani.
La colpa è di chi guida e non dei passeggeri...
Così non nascerà mai un diaologo costruttivo.............ti consiglio di seguire lo stile dell'utente "Domenico" che ringrazio per la dispnibilità di contattare via mail.
E' chiaro che bisogna trovare un punto d'incontro e di partenza tra i "vecchi" come li definisci tu e noi giovani.........con lo scontro a cui inciti tu non si va da nessuna parte.
Un saluto
DELL'AERA Graziano.
1)sono maschio(chiarelettere è il nome di una casa editrice);
2)sbarbatello politicizzato?Allora i nostri politici lo sono tutti visto che i 2/3 del parlamento usa cocaina( come dimostra la censura,avvenuta 2 anni orsono,del servizio delle iene)
3)l'esame era universitario!Non sono più un lattante e sicurameente ho girato il mondo più di te.
4)voi grandi ,come dite di essere,non dovete parlare ai giovani imponendo i vostri valori, ma, semplicemente, dovete farvi da parte perchè se Turi è come l'Italia, un paese morto, lo dobbiamo a voi e non ai giovani.
La colpa è di chi guida e non dei passeggeri...
5)vivere civile non significa rispettare le regole, manon fare nulla che possa danneggiare gli altri.C'è un'intera nazione che si ammazza di canne e oltretutto è la più pulita d'Europa.Sai come si chiama?
5)non sono comunista, ma nemmeno fascista e nemmeno democristiano.Sono un ragazzo qualunque, stanco del vostro modo di occuparvi dei problemi: Proibite invece di spiegare.L'informazione è la democrazia.Almeno fino a quando quella sottospecie di pedofilo,corruttore non toglierà anche la libertà di informare.
Siamo sempre più incazzati ed è arrivato il momento di farci sentire con le buone o con le cattive.ARRIVA L'ONDA ANOMALA!!!
Ciao da uno sbarbatello politicizzato che lotta anche per i vostri figli...
Aggiungo alcune puntualizzazioni:
• NON ho mai sostenuto che i Cannabinoidi non siano "sostanze stupefacenti", secondo il senso comune che si da a questa espressione;
• NON ho mai sostenuto che, a prescindere, i "giovani" dovrebbero fumare cannabinoidi;
• Sostengo che il Proibizionismo sia il modo migliore per evitare che la coscienza collettiva possa formarsi un'opinione approfondita della questione;
• Sostengo che questa situazione di oscurantismo proibizionista sia aggravata dalla recente legge Fini-Giovanardi, la quale, eliminando le distinzioni tra sostanze, punti ad una situazione di allarme sociale indotto, criminalizzando ogni comportamento non conforme, senza tenere conto delle differenze da caso a caso.
Come è evidente, già in un paio di parole il problema inizia a ramificarsi. Perciò, se, come credo, molti tra voi non scrivono solo per smania di esprimersi ma hanno davvero a cuore il problema, vi invito (ed invoco! Redazione?) al dibattito.
Con i migliori auguri che questo possa portare ad una crescita culturale e sociale di tutti.
Domenico D'Addabbo.
Se davvero hai voglia di approfondire la questione, dovremmo incontrarci di persona. Credimi, è una questione troppo complessa da affrontare nei commenti. Non so quale sia il tuo livello di conoscenza del problema, ciò che posso dirti con sicurezza è che vale la pena approfondire: le sorprese sono assicurate. Io la mia battaglia per rendere la gente più informata la sto conducendo da anni, e ne sto pagando il prezzo, anche.
Non posso lasciarti la mia mail nel commento, ma puoi richiederla alla redazione e contattarmi: do la mia autorizzazione.
Domenico D'Addabbo.
non ci stò al regolamento da voi applicato
non ci stò ai fantasmi creati giornalmente
non ci stò a scendere a patti con nessuno
non ci stò alla politica turese
Per questo visto che IO non voglio cambiare il mondo,perchè non ne sono capace.
Tolgo il disturbo da adesso in avanti mi limiterò a leggervi,non ho più voglia di voler intervenire a dibattiti.Per questo prego tutti gli utenti di non essere più citato nelle discussioni.
saluti a tutti .IO tolgo il disturbo.
Vebbè tornando al problema circolazione stradale è difficile allo stato trovare una soluzione o avanzare una proposta.
Più che riversare le colpe sui vigili o altri, che senza ombra di dubbio hanno le loro colpe, perchè effettivamente alcuni non erano nati per questo lavoro..........inizierei a puntare il dito sulla scarsa educazione stradale presente nella maggior parte dei turesi. Ad oggi in alcune zone di Turi, la normale circolazione dei veicoli è un qualcosa che ha prevaricato le leggi esistenti divenendo un "uso e consuetudine". Ovvero anche dove non si potrebbe parcheggiare, faccio l'esempio dell'Ufficio Postale in piena corsia di marcia, tutti lasciano regolarmente l'auto e se qualcuno un giorno si azzarda a fargli un verbale sono bestemmie e insulti a tutto spiano. Io mi chiedo sempre: "Ma se deve passare un'ambulanza ma dove cavolo passa?".
Di fatto credo che le istituzioni preposte dovrebbero prendere in mano la situazione con una "cura" fatta di alcuni mesi di controlli serrati lungo le arterie cittadine, con la redazione di verbali, senza instaurare un clima di polizia sia chiaro.........ma tentando di ripristinare una corretta educazione stadale. E' inutile fare corsi alle scuole elementari e medie: 1) perchè i ragazzini non guidano 2)avendo genitori, parenti ed amici che quando guidano, guidano alla chisse ne frega........apprenderanno abitudini sbagliate dettate proprio da questi comportamenti! (segue)