
Nell’area commenti del nostro forum è giunta una richiesta che abbiamo deciso di pubblicare, darle la possibilità di essere visionata da più persone e direttamente commentata. “Grazie al contributo di un anonimo” si firma, e noi, gentile anonimo, procediamo a diffonderla, anche perché condividiamo il suo pensiero.
Al Sindaco dott Enzo Gigantelli
Al Segretario Generale dott. ssa ANGLANA
MOZIONE: TRASPARENZA CONSIGLIO COMUNALE
OGGETTO: Pubblicazione delle sedute Consiliari sul sito web del Comune.
Premesso che:
• tra gli obiettivi prioritari delle Pubblica Amministrazione vi è la trasparenza e il miglioramento del rapporto tra Cittadini e Amministrazione Comunale come indicato all’articolo 7 dello Statuto Comunale “Il Comune assicura la partecipazione di tutti i cittadini, delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato all’attività politico amministrativa dell’Ente, secondo i principi stabiliti dall’art. 3 della Costituzione”;
e 9 dello Statuto Comunale; “Il Comune garantisce e rende effettivo il diritto alla partecipazione politica ed amministrativa dei singoli cittadini e delle formazioni sociali, civili ed economiche assicurando un’informazione completa ed accessibile sulla sua attività, favorendo e promuovendo il lavoro e l’attività informativa dei mezzi di comunicazione del territorio, e/o avvalendosi di mezzi propri. A tal fine organizza ed utilizza anche una propria rete civica telematica”.
• a tal proposito esistono già gli strumenti legislativi che regolano tali aspetti, e in particolare il “Codice dell’Amministrazione Digitale” definito con il Decreto legislativo n.82 del 7 marzo 2005 e successivamente integrato con il decreto legislativo 4 aprile 2006, n.159, che rappresenta una vera rivoluzione, offrendo opportunità di partecipazione democratica e trasparenza senza precedenti;
Articolo 9: “Lo Stato favorisce ogni forma di uso delle nuove tecnologie per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini, anche residenti all’estero, al processo democratico e per facilitare l’esercizio dei diritti politici e civili sia individuali che collettivi.”
• quanto in oggetto, è espressamente sancito dagli indirizzi generali di governo (pag. 5) che quest’amministrazione intende raggiungere
Rilevato che:
• Tutti i programmi politici dei candidati Sindaci alle elezioni amministrative 2007, mettevano in risalto l’importanza dell’informazione e della trasparenza dell’attività politica.
• Il Sindaco ed il vice Sindaco hanno più volte rimarcato la volontà di improntare il loro mandato nell’ottica, per l’appunto, della trasparenza d’esercizio dell’azione amministrativa;
• Il Sindaco istituendo l’assessorato con delega alla trasparenza, ha manifestato la volontà di dare attuazione a quanto detto;
Visto che:
• le sedute del Consiglio Comunale sono pubbliche e sono la massima espressione del lavoro istituzionale dell’Amministrazione Comunale;
• tutti i consiglieri sono pubblicamente eletti e svolgono una funzione pubblica durante il Consiglio Comunale.
• tutti i consiglieri ricevono un compenso dai contribuenti per la loro presenza in Consiglio Comunale. Pertanto secondo i principi costituzionali devono rispondere a tutti i cittadini del loro operato. Ed i cittadini devono poter venire a conoscenza dell’attività amministrativa delle loro persone elette.
• molti cittadini, per problemi di salute, di lavoro, famigliari, non possono partecipare direttamente a tali sedute.
• viviamo in un periodo di grande sfiducia nel mondo della politica in generale, ed un intervento che avvicini l’amministrazione alla cittadinanza potrebbe essere utile ad aumentare la partecipazione dei cittadini alla vita politica.
• già numerose amministrazioni locali (anche nella nostra Provincia) hanno adottato la decisione di rendere pubblico il consiglio comunale, testimoniando che nulla osta al rispetto delle privacy già garantita dalle normative vigente.
• Il garante della privacy s’era già espresso nel 2002 in nel merito della pubblicazione in streaming dei Consigli Comunali in riferimento alle normative vigenti (d.lg. n.267/2000).
Verificato che:
• una operazione che può favorire la puntuale informazione, è la video pubblicazione dei lavori dei Consigli Comunali sul sito web del Comune. Tale operazione, se realizzata sfruttando tecnologie open source e le attuali infrastrutture del Comune, è praticamente a costo zero (hardware già a disposizione, software gratuito od open source, una comunissima, modestissima WebCam ed una connessione ad Internet già disponibile all’interno del Municipio);
• la videoregistrazione, essendo realizzata al solo scopo documentativo e dovendo essere adattata aduna distribuzione via internet (quindi con requisiti qualitativi modesti), può essere effettuata da una postazione fissa, senza la necessità di un operatore specializzato ed utilizzando uno dei numerosi mezzi che la tecnologia mette ormai a disposizione.
• in tal modo si favorisce i cittadini, sopratutto giovani, di poter entrare in contatto più facilmente con l’attività amministrativa. I Comuni che hanno adottato tale politica di diffusione delle informazioni hanno riscontrato un deciso incremento della partecipazione dei consiglieri alle sedute ma soprattutto un sensibile incremento della partecipazione diretta dei cittadini alle attività dell’amministrazione comunale;
• l’eventuale successo dell’iniziativa porterebbe a lievitare il numero di accessi con benefici anche per le altre sezioni del sito web;
Si impegna il Sindaco e la Giunta, affinchè:
1.Vengano avviate le azioni necessarie per adottare quanto prima le modifiche al regolamento del Consiglio Comunale per rendere possibili le riprese delle sedute del Consiglio Comunale, e predisporre l’immediata pubblicazione in streaming nel sito web del Comune.
firmato il consigliere comunale .................
E voi amici lettori, cosa ne pensate?
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
è possibile sapere il perchè?
In attesa di cortese riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti, alla redazione, al sindaco, ai consiglieri silenti dell'argomento e a quanti vorranno interessarsi
Un esempio concreto ed attualissimo, quello delle lampade di via xx settembre ,da mesi spente dalla lavanderia a tutta la piazza S.Orlandi.
Premesso che alcuni anni fa, a seguito di lamentele di cittadini per luci fulminate e non sostituite, da settimane, chiesi(Michelina sindaca: le carte si davano...)ed ottenni il capitolato d'appalto della manutenzione dell'impianto comunale d'illuminazione; prevedeva due giri del paese a settimana per sostituire le lampade fulminate;giri il cui calendario la ditta doveva segnalare quale primo obbligo dell'appalto, in modo che il comune potesse controllare l'effettiva effettuazione di essi. Da anni avviato l'appalto, il calendario non era mai stato segnalato, per cui la ditta a fronte di lampade sostituite poteva dire ogni volta che il giro 'devo farlo domani'...
A scadenza,nel nuovo capitolato l'ing. Campobasso eliminò quell'obbligo....
Giorni fa ho segnalato il buio pesto pericoloso di via xx settembre, e al contempo chiesto copia del capitolato.
Oggi, dopo mesi,la ditta è al lavoro; e mi ha spiegato che il giro non lo fa perchè "girano i vigili"(e infatti se non segnalavo io il pericolo..).
Ma la cosa torbida da segnalare è il fatto che Campobasso(grazie alla trasparenza di Gigantelli e Boccardi)alla richiesta di copia del capitolato ha risposto denegandolo perchè , ha scritto, "non hai nessun interesse concreto" ad averlo!!!
Viene in mente quando la Stefanachi a Campobasso che negava le carte chiese:"abbiamo qualcosa da nascondere?" E gli ordinò di darle.
[***]
nessun amministratore è in grado di pungolare e stimolare i dipendenti, perchè (devo credere) che non vogliono farlo e/o non sanno farlo
Dove la vede "la gettata velenosa"?
Ho semplicemente scritto che se gli indirizzi PEC del Comune non sono ancora abilitati bisogna rivolgersi ai responsabili o dipendenti comunali e che non ho nessuna funzione amministrativa e quindi non posso farci nulla. E' un dato di fatto! Riguardo alla supposta "disperata assenza" forse la/il nostra/o sofia dimentica che tutti siamo utili ma nessuno è indispensabile. O la/il nostra/o illustre emigrata/o al nord oltre ad avermi dato la funzione -indegna- di portavoce del sindaco e patentato da formula uno vuole affibiarmi l'aureola di santo?
Semmai ipocrita e falso è chi non riesce ad avere il coraggio di esprimere le proprie opinioni e idee dichiarando la propria identità.
Io, al contrario della nostra/o sofia, affronto a viso aperto e a mani nude le questioni assumendomi le mie responsabilità. Buona Pasqua
se i responsabili e i dipendenti comunali non rimuovono eventuali disservizi riferiti alla pec cosa posso farci io?
attualmente non ho nessuna funzione amministrativa!
"quoto lei"
Non posso assumermi eventuali responsabilità amministrative e politiche vita natural durante...
al governo ci sono solo "quaquaraqua'"
1) da assessore ho lavorato tantissimo per recuperare il finanziamento della regione puglia e ci sono riuscito.
2) proposi alla giunta un nuovo e più rispondente progetto che includesse le dirette dei consigli ed altri eventi;
3) proposi alla giunta e la stessa approvò l'indirizzo da dare all'Ingegnere -una procedura ad evidenza pubblica- per la scelta del contraente;
4) la precedente amministrazione aveva assegnato a trattativa privata e diretta lo stesso progetto ad una SRL di Bari (sicuramente in aperta violazione di legge).
Apprendo dal sito del Comune che la procedura è terminata con l'appalto assegnato ad un ATI e mi auguro che quanto prima si possano seguire i consigli in diretta.
Pertanto, i lettori possono e devono rivolgersi agli uffici del Comune per lamentare eventuali ritardi.
Non posso assumermi eventuali responsabilità amministrative e politiche vita natural durante...
a dimenticavo. E' stato aggiudicato l'altro giorno l'appalto per la realizzazione del portale Turi informa" alla ATI composta dalle Ditte HSH Informatica e Cultura S.r.l. (mandataria) e CLIO COM (mandante).
veramente senza contegno
forse perche' interessa di più natale?
avete colpito nel segno.
l'amministrazione nelle more di quanto, forse, sarà attuato, dal progetto che subito ha tanto decantato, non muoverà un dito.
ne tanto di più sapranno fare i consiglieri, acerbi di politica attiva.
vedrete che a nessuno dei 20 interesserà.
sarà come la P.E.C. al comune, che e' impossibile inviarla, dopo tanto clamore e pubblicizzazione; ma a nessuno a Turi interessa.
nella mia qualità di Assessore Delegato all'Innovazione Tecnologica preciso quanto segue.
La diretta dei Consigli Comunali e di altre manifestazioni che si terranno nell'Aula del Palazzo Municipale sarà prevista nel nuovo Portale (gara in corso) e fa seguito al Progetto "Turi Informa" approvato nei mesi scorsi dalla Giunta Comunale di Turi su precisa richiesta del Sindaco Gigantelli.
Cordiali saluti.
Saluti.