
Insieme a proverbi e soprannomi ecco dei modi di dire tipicamente turesi, in vernacolo strettamente turese, che si candidano a vera espressione dell’anima popolare del nostro paese. Il piacere di leggerli, il piacere di ascoltarli. Buon divertimento.
Tùtte amà cambè.
Pìgghie jàsse pe fegùre.
La càrte jè puttène.
Chiàcchiere e frùtte.
A’ vìste mè zìnghere de mète?
Nesciùne nàsce ‘mbarète.
Tène u’ cervìjdde de na gaddìne.
Beh, scème a fè la scernète.
Allecescènne, prevvedènne.
Pìcche, maledìtte e sùbbete.
Pàrle ‘ndo secchiètte.
Pàrle accòme t’ha fàtte màmete!
La scernète la sìme trète.
La vecchièje jè na carògne.
Avìte a scìje tùtte a zappè.
Jè veltète u’ Vangèle!
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...