Tranquilli, cari lettori. Non riguarda la pallavolo dove le nostre squadre stanno egregiamente facendosi valere nei rispettivi campionati: anzi, ancora forza Blues.
Piuttosto è la nostra squadra dei servizi pubblici che arranca alle ultime posizioni. Strade dissestate (si pensi a via Casamassima, via Massari e via Putignano, solo per citare alcune centrali), segnaletica orizzontale (strisce pedonali) inesistente, pensiline abbandonate all’incuria, allagamenti assicurati ad ogni pioggia che si verifica. Si dice che soldi non ci sono: intanto la Regione Puglia, per un finanziamento a fondo perduto (gratis per intenderci) di 2.902.000 euro riconosciuto al nostro Comune nell’ormai lontano settembre 2006, è costretta ad intimarci di iniziare i lavori entro il 30 giugno di quest’anno pena la revoca del finanziamento stesso. E pensare che queste risorse servono ad eliminare gli allagamenti di molte zone ed a sistemare molte strade della nostra Città.
Dall’ultimo consiglio comunale, inoltre, scopriamo che il Sindaco (ininterrottamente amministratore del nostro Comune dal novembre 1997) non sa a quale titolo la Ausl occupa i locali dell’ex ospedale di via Conversano dal lontano ottobre 2007. E si, perché nel settembre 2007 è scaduto il vincolo decennale collegato alla ristrutturazione di quei locali con un finanziamento regionale. Quindi, trascorso quel termine, i locali sono occupati perché locati o altro? Si valuta ad oggi una perdita secca di circa 30.000 euro ai danni del Comune. Intanto non si riescono ad incassare i fitti dei locali, sempre occupati dalla Ausl, per il poliambulatorio.
A questi si aggiungono i mancati introiti derivanti dal mercato del venerdì durante il quale i commercianti settimanalmente pagano, per l’occupazione del suolo pubblico e per i rifiuti che lasciano, meno del costo di un cappuccino.
Conclusione: tanti soldi che non si spendono ed altrettanti che non si incassano. Intanto i servizi sono da categoria inferiore.
Si continua ad assistere a clamorosi autogoal da far invidia a quelli del famoso Niccolai (giocatore del Cagliari calcio degli anni 70/80 noto per segnare dei capolavori di goal sempre nella rete della sua squadra).
Non si capisce quanti giochino per i colori sociali della nostra Città. Litigiosità permanente nello “spogliatoio“ e continue sostituzioni di giocatori. Tra i cittadini è sempre più diffusa l’opinione che sarebbe da rifondare totalmente la squadra.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti
Almeno si potrà fare pulizia vera in questo paese.
che abbia una doppia faccia l'egregio dott. De Grisantis?
ma non starà preparando la strada al suo rientro in politica... ma non le crede più nessuno, tanto meno i giovani che aspettano da anni qualche novità..
quanto al sig. ultrasdellapallavolo, meglio tacere su quello che hanno fatto altri in merito a sponosrizzazioni, fatture e chi ne ha più ne metta...
siamo messi malissimo... ma nessuno se ne accorto..
a tout a l'heure monsieur dame... a tout a l'heure!
rimetta nella sua squadra i suoi assessori (avvicendati) e pronti in seconda. o non la vogliono neanche ora, come fecero tre anni or sono?
su via sii più esplicito nella .......... delle dichiarazioni
26 aprile 2010 - 22:22
Voto di scambio, indagine della Procura di Bari
A un mese dalle ultime elezioni regionali, salta fuori l’ipotesi del voto di scambio: un consigliere eletto dell’Idv avrebbe comprato parte delle sue preferenze. A denunciarlo in un comunicato pubblicato su facebook, sono alcuni militanti dello stesso partito. Il rappresentante dell’Idv di Turi, Biagio Elefante, ha annunciato un esposto alla Procura della Repubblica, “nell’ambito di un’operazione di pulizia all’interno del partito” come ci ha detto quando lo abbiamo interpellato. Sulla vicenda la Procura ha già aperto un’indagine conoscitiva. Nell’inchiesta, avviata dal procuratore, Antonio Laudati, non vi sono ancora né indagati né vengono ipotizzati reati. Su delega del magistrato inquirente, agenti della Squadra mobile della questura hanno acquisto alcuni articoli di stampa nei quali si fa riferimento alla presunta esistenza del voto di scambio.
I denunciatari l’hanno chiamata “operazione gran corruttore”, convocando una riunione in cui “portare – scrivono testualmente – già annotati, nomi e possibilmente indirizzi, e numeri di seggio, di chi è stato pagato direttamente” o reclutato “per fare il rappresentante di lista”. Nella convocazione i militanti dell’Idv chiedono di riferire “ogni tipo di dazione: buoni spesa, mensa, stadio e fitti di comitati”. Un incontro per “raccogliere dati da passare alla procura”.
Isabella Maselli
Qualcuno affermava che per programmare il futuro bisogna conoscere il passato...
Peccato che il commercialista De Grisantis da ex amministratore invitava ed esortava aziende turesi a sponsorizzare squadre sportive di Conversano e Castellana...
Quando si dice la coerenza non è acqua!?!
Dopo aver messo sulle spalle la maglia granata in una sorta "del canto del cigno" senza aver mai visto una partita di calcio a Turi è diventato tifoso della pallavolo senza aver mai visto una partita di volley e dopo aver fatto progettare un palazzetto senza parcheggio, senza banchine e muro di cinta e con degli spogliatoi da "doppio di tennis"...
come si dice a turi:Eeeeeeeeee.........degrisantissssssss.........na frittttt.....dddd...puluppppppp.........
Quanto segnalato dal Sig. De Grisantis è vero e non importa di chi siano state le colpe, è necessario porre rimedio ed il compito è di questa amministrazione.
Il diritto dei cittadini a cambiare una squadra è ciclico.
L'elettorato non è stupido e sarà chiamato a giudicare tra non molto.
E' necessario sapere chi sono i giocatori in vendita e che formazione si può comporre. Mi auguro che cio avvenga valutando i programmi politici che ognuno di loro ha condiviso e non le appartenenze di vario tipo.
l'autore di questa lettera firmata non è l'ex sindaco vito nicola de grisantis, vero?!
ci troviamo sicuramente davanti ad un caso di omonimia... perchè, se così non fosse, sarebbe inimmaginabile leggere che a lamentarsi è proprio l'ex sindaco... che ha battuto ogni record in ordine a:
litigiosità
continue sostituzioni di giocatori
autogol
tanto che la comunità turese ha sentito l'esigenza, tre anni fa, di RIFONDARE TOTALMENTE LA SQUADRA.
Smettendo per un attimo, giusto il tempo di scrivere una lettera, i panni dell'ex sindaco di cui non abbiamo dimenticato le gesta e indossando i panni dell'opinionista politico, sta mancando di rispetto a quei turesi che l'hanno votato, 8 anni fa, ne sono rimasti profondamente delusi, e 3 anni fa hanno votato gigantelli, con la speranza che qualcosa potesse cambiare.
speranza disattesa? forse, ma de grisantis in questo momento è davvero l'ultima persona che può lamentarsene.
Dimentica che dopo aver visto numerose sostituzioni nella sua squadra assessorile e dopo aver tirato avanti...per anni con la sua amministrazione approvando i provvedimenti in seconda convocazione e concludendo la sua "parabola" non candidandosi proprio con parecchi dei suoi...
Ora, pontifica...