
"Il Presepe Vivente a Turi non si fa". È questa la voce, praticamente ufficiale, che si è sparsa negli ultimi giorni in tutto il paese.
Le motivazioni che circolano sono le più diverse: "le associazioni non vogliono prendersi le proprie responsabilità", "le associazioni hanno litigato tra di loro", "si sono incontrati troppo tardi per organizzare l'evento", "la cittadinanza non collabora", "l'Amministrazione non aiuta il comitato organizzativo", "le forze dell'ordine non aiutano gli organizzatori". Insomma, difficile capire di chi sia la "colpa", anche perché, se chiedessimo - come faremo a breve in un'intervista ad Alberto Totire, Presidente del relativo Comitato - di sicuro ci ritroveremo davanti ad un ping-pong di colpe e motivazioni contrastanti che non sapremmo come decifrare.
Pare, tuttavia, che a seguito dei parecchi problemi creatisi nel Centro storico durante la scorsa edizione, quali furti, schiamazzi notturni e tanti altri, le associazioni siano state chiamate dagli organizzatori a rendersi responsabili in prima persona delle singole aree occupate. Questa richiesta non dev'essere stata gradita dai gruppi che ogni anno impiegano risorse, tempo e devozione all'allestimento del Presepe. Pertanto, non trovando un accordo di massima ci si è rassegnati a non organizzare il Presepe Vivente.
Una conferma della notizia ci viene dalle dichiarazioni emerse nel gruppo di Facebook "Quelli ke ...amano e sostengono..."Il presepe Vivente per Telethon" a Turi". Nella home page dello stesso, dopo i commenti positivi sulla buona riuscita della scorsa edizione, sono comparsi messaggi che indicano la chiara decisione di interrompere la tradizione.
Per ovviare alla mancata tradizione natalizia, ci si sta attrezzando per organizzare delle manifestazioni meno esose ma che possano comunque permettere ai turesi di recarsi fuori di casa e godersi il Natale nelle strade cittadine. Si vociferava che si potesse organizzare una sorta di "Spaccanapoli", con i presepi in mostra nelle vie principali del nostro Comune, ma anche questa idea non avrà seguito.
A giorni vi daremo maggiori dettagli sul calendario degli eventi del mese di Dicembre.
Visita http://picasaweb.google.it/redazioneturiweb/ 2009/presepe-vivente{/gallery}
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
grazie
A Turi c'è gente che vuole cercare di dare una mano a far crescere la città...poi,la maggior parte dei Turesi,se ne frega di quello che accade nella loro città...la gente pensa a spettegolare.
I giovani vogliono nuove attività,vogliono novi divertimenti...un ragazzo turese per divertirsi deve per forza emigrare in altri paesi perchè qui,sicuramente,non c'è nulla di nulla...bisogna creare..c'è bisogno di gente che crei qualcosa di nuovo...
gente tipo il sindaco.......non riescono a capire come gira Turi..eh ma caro sindaco Lei si trova semore a Putignano...io in giro per Turi non la vedo mai..è questo il punto,abbiamo un sindaco che,di Turi,non se ne frega niente.
Un paese cresce non soltanto se ci sono eventi o se l'amministrazione è in gamba, cresce soprattutto se esiste una popolazione attiva che vuole rinnovare.... Questo il neo di Turi non c'è popolazione attiva.