Fautrice della generosa iniziativa è stata Carmen Pernice, cittadina turese e Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon
La Delegazione Provinciale di Bari dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon ha donato oltre 100 pasti e alimenti per neonati alle famiglie baresi in difficoltà economiche soprattutto a causa della pandemia.
l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon fu fondato nel 1878 da un gruppo di ufficiali che presero parte alle Campagne del Risorgimento e che alla morte di Re Vittorio Emanuele II, padre della Patria, assunsero l'impegno d'onore di vegliare sulla tomba del sovrano collocata nel Pantheon.
In continuità con quanto stabilito da quegli ufficiali, oggi lo scopo principale dell'Istituto è quello di assicurare un servizio di guardia alle tombe dei Re d'Italia. L’Istituto ha tuttavia anche altri obiettivi fondamentali, come mantenere viva la memoria storica del Risorgimento e le tradizioni militari nazionali. Si tratta del più antico istituto combattentistico e d'arma esistente in Italia, membro di Assoarma e dal 1990 sotto la vigilanza del Ministero della Difesa.
Come anticipato, nella mattinata del 17 marzo 2022 una rappresentanza della Delegazione Provinciale di Bari, guidata dal Delegato Prof. Luca Lombardi e dall’assistente spirituale don Stefano Trio (nella foto), su iniziativa della Guardia d’Onore Carmen Pernice (nella foto), è stata dunque ricevuta presso la Chiesa del Preziosissimo Sangue e San Rocco di Bari per procedere alla donazione di oltre 100 pasti e alimenti per neonati da destinarsi alle famiglie bisognose del capoluogo.
Il generoso progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative di beneficenza che la Delegazione Provinciale intende porre in atto aprendosi alla solidarietà in concomitanza di particolari eventi religiosi promossi dalla stessa Delegazione. Nel dettaglio, la donazione odierna in questa circostanza è stata fatta coincidere con la celebrazione della Santa Messa in suffragio di Re Umberto II e della Regina Maria José che sarà celebrata a Bari, domenica 20 marzo 2022 alle ore 17:30, presso la Chiesa del Gesù.
Marina Stancarone
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...