Su proposta dell’assessore al commercio, Fabio Topputi - in ossequio alle disposizioni nazionali della “Legge di Bilancio 2022” - la Giunta ha deliberato di prorogare fino al 31 marzo l’esonero dal pagamento del Canone Unico Patrimoniale (ex Cosap), relativo all’occupazione del suolo pubblico, per gli esercizi commerciali di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande.
In parallelo viene estesa, per lo stesso periodo, anche la possibilità di ampliare lo spazio esterno a disposizione di bar, ristoranti e pizzerie fino al 50% della superfice precedentemente concessa e concedibile. Una decisione, quest’ultima, assunta per consentire “la corretta allocazione dei posti a sedere” senza che i ristoratori fossero penalizzati dall’obbligo della “distanza di sicurezza”.
Infine, si dispone che si continui a seguire il regime autorizzatorio semplificato per i procedimenti in materia di occupazione di suolo pubblico.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...